Greco e Classici 
Pubblicato
in: CLASSICI ITALIANI
Ultimi interventi
« precedenti 10-
E’ morto Giovanni Raboni
Il poeta di Milano
-
Il filo rosso della letteratura italiana
Le costanti di Giuseppe Prezzolini
-
Ulisse ad Ogigia (Foscolo e Pascoli)
Un uomo “bello di fama e di sventura”, analizzato da Donatella Dodaro
-
In memoriam dei vivi
I Prologhi di Vincenzo Cardarelli
-
Anche Saba fu un tifoso
"Squadra paesana". I miei rosso-alabardati sono gli azzurri
-
A un vincitore di pallone- Leopardi
Un sostegno agli azzurri
-
Da Adua a Nassirya: italiani vittime, italiani carnefici
Lorenzo Stecchetti contro la guerra
-
Ermione
La pioggia nel pineto, la Duse e la figlia di Elena
-
L’imprenditor di se stesso
Guerrini / Stecchetti: un caso di marketing editoriale
Le categorie della guida
- ANALISI TESTUALE (7)
- BIOGRAFIE (22)
- CLASSICI FRANCESI (1)
- CLASSICI ITALIANI (19)
- CLASSICI LATINI (12)
- CLASSICI PER L'INFANZIA (8)
- COMMEDIA (11)
- Congressi e convegni (55)
- EGITTOLOGIA (5)
- Eneide (3)
- EPICA (41)
- Esopo- Favole (67)
- Etruscologia (1)
- FILOSOFIA (21)
- Greco e Classici (134)
- I Promessi sposi (27)
- Il Giro del Mondo in 80 Libri (3)
- INTERVISTE (9)
- La Divina commedia (4)
- LETTI PER VOI (14)
- Licei d'Italia (6)
- LINGUA ED ETIMOLOGIA (11)
- METRICA (1)
- mitologia greca (17)
- Newsletters (29)
- PALEOGRAFIA GRECA (8)
- PERIODO ELLENISTICO (6)
- PERIODO IMPERIALE (23)
- Pillole (rapidi flash sulle mie letture) (193)
- POESIA LIRICA (23)
- premi nobel (2)
- saranno famosi (59)
- scuola e didattica (59)
- Senofonte (13)
- SINTASSI (4)
- società (19)
- SOFISTICA (13)
- STORIA E STORIOGRAFIA (35)
- TRAGEDIA (25)
- VERSIONI (29)
- versioni assegnate alla maturità (15)