Greco e Classici 
Pubblicato
in: COMMEDIA
Ultimi interventi
prossimi 10 »-
Lo stile di Menandro
Scrittura raffinata e struttura elaborata
-
La fortuna di Menandro
Una tradizione che si eterna nei secoli.
-
Menandro: il comico raffinato (parte I)
Vi propongo, in traduzione, l'introduzione a Menandro siglata da Philippe Renault
-
Menandro: un'esistenza tranquilla
Vita, amori e dolori del più grande poeta della commedia nuova.
-
Non farmi ridere
Antifone mostra le insidie del mestiere di comico (fr. 191 K.)
-
Debora di Samo
La Samia di Menandro interpretata da Debora Caprioglio
-
Soldo bifronte
Elogio della povertà da Aristofane ad oggi
-
Aristofane e il ministero delle Pari Opportunità
Un’assemblea di sole donne: femminismo o misoginia?
-
La guerra dei sessi
Lisistrata a Taormina
-
BERLUSCONI E LE RANE
L’attualità della commedia antica secondo Luca Ronconi
Le categorie della guida
- ANALISI TESTUALE (7)
- BIOGRAFIE (22)
- CLASSICI FRANCESI (1)
- CLASSICI ITALIANI (19)
- CLASSICI LATINI (12)
- CLASSICI PER L'INFANZIA (8)
- COMMEDIA (11)
- Congressi e convegni (55)
- EGITTOLOGIA (5)
- Eneide (3)
- EPICA (41)
- Esopo- Favole (67)
- Etruscologia (1)
- FILOSOFIA (21)
- Greco e Classici (134)
- I Promessi sposi (27)
- Il Giro del Mondo in 80 Libri (3)
- INTERVISTE (9)
- La Divina commedia (4)
- LETTI PER VOI (14)
- Licei d'Italia (6)
- LINGUA ED ETIMOLOGIA (11)
- METRICA (1)
- mitologia greca (17)
- Newsletters (29)
- PALEOGRAFIA GRECA (8)
- PERIODO ELLENISTICO (6)
- PERIODO IMPERIALE (23)
- Pillole (rapidi flash sulle mie letture) (193)
- POESIA LIRICA (23)
- premi nobel (2)
- saranno famosi (59)
- scuola e didattica (59)
- Senofonte (13)
- SINTASSI (4)
- società (19)
- SOFISTICA (13)
- STORIA E STORIOGRAFIA (35)
- TRAGEDIA (25)
- VERSIONI (29)
- versioni assegnate alla maturità (15)