Greco e Classici 
Pubblicato
in: LINGUA ED ETIMOLOGIA
Ultimi interventi
prossimi 10 »-
Il cammino delle parole
L'etimologia del nomade tratta da un mio articolo pubblicato su Drome magazine n.2
-
Il papà del greco
Teorie e fantasie sull’indoeuropeo
-
Greco dalla testa ai piedi
Lessico dell’anatomia, per medici e pazienti
-
AVARI…
Quando le parole sono conseguenza dei fatti
-
I GRECISMI NELLA LINGUA ITALIANA
Spesso si parla greco anche senza esserne consapevoli
-
QUANDO BETA SI PRONUNCIAVA VIDA
Il greco di età ellenistica: verso la pronuncia moderna
-
POLIS: UNA PAROLA DI DIFFICILE TRADUZIONE
Il grande giurista Ugo Enrico Paoli si scaglia contro la definizione di "città-stato".
-
PAROLACCE ED INGIURIE 1
Da Aristofane, i modi per offendere un interlocutore
-
ESPRESSIONI IDIOMATICHE
Quello che il Rocci non dice...
-
TI GUARDO, MA TI VEDO?
La sfera semantica del guardare in Omero
Le categorie della guida
- ANALISI TESTUALE (7)
- BIOGRAFIE (22)
- CLASSICI FRANCESI (1)
- CLASSICI ITALIANI (19)
- CLASSICI LATINI (12)
- CLASSICI PER L'INFANZIA (8)
- COMMEDIA (11)
- Congressi e convegni (55)
- EGITTOLOGIA (5)
- Eneide (3)
- EPICA (41)
- Esopo- Favole (67)
- Etruscologia (1)
- FILOSOFIA (21)
- Greco e Classici (134)
- I Promessi sposi (27)
- Il Giro del Mondo in 80 Libri (3)
- INTERVISTE (9)
- La Divina commedia (4)
- LETTI PER VOI (14)
- Licei d'Italia (6)
- LINGUA ED ETIMOLOGIA (11)
- METRICA (1)
- mitologia greca (17)
- Newsletters (29)
- PALEOGRAFIA GRECA (8)
- PERIODO ELLENISTICO (6)
- PERIODO IMPERIALE (23)
- Pillole (rapidi flash sulle mie letture) (193)
- POESIA LIRICA (23)
- premi nobel (2)
- saranno famosi (59)
- scuola e didattica (59)
- Senofonte (13)
- SINTASSI (4)
- società (19)
- SOFISTICA (13)
- STORIA E STORIOGRAFIA (35)
- TRAGEDIA (25)
- VERSIONI (29)
- versioni assegnate alla maturità (15)