Greco e Classici 
Pubblicato
in: scuola e didattica
Ultimi interventi
prossimi 10 »-
L'illusione scolastica
Edmondo Berselli affonda il bisturi nel corpo malato della Pubblica Istruzione
-
Il rosso e il blu
Cuori ed errori nella scuola italiana raccontati da Marco Lodoli
-
Giovani in quarantena
Un provocatorio attacco all'istituzione scolastica di Corinne Maier
-
I tagli della Gelmini già previsti nel 1950
Il discorso di Piero Calamandrei (febbraio 1950)
-
Colpirne cento per educarne uno
Considerazioni sul decreto legge Brunetta contro l’assenteismo degli statali
-
Nullafacenti a chi?
Considerazioni sul chiacchierato libello di Pietro Ichino
-
Il voto che uccide
La contraddizione che patologizza la scuola italiana
-
Un suicidio di massa
L'insegnante ideale: lettera aperta di Marino Badiale ai docenti italiani
-
Su la testa
L'ultima parte della lettera aperta di Marino Badiale
-
Gli inconfessabili pensieri dei prof.
Tra sfiducia e delirio si dipana ogni lezione.
Le categorie della guida
- ANALISI TESTUALE (7)
- BIOGRAFIE (22)
- CLASSICI FRANCESI (1)
- CLASSICI ITALIANI (19)
- CLASSICI LATINI (12)
- CLASSICI PER L'INFANZIA (8)
- COMMEDIA (11)
- Congressi e convegni (55)
- EGITTOLOGIA (5)
- Eneide (3)
- EPICA (41)
- Esopo- Favole (67)
- Etruscologia (1)
- FILOSOFIA (21)
- Greco e Classici (134)
- I Promessi sposi (27)
- Il Giro del Mondo in 80 Libri (3)
- INTERVISTE (9)
- La Divina commedia (4)
- LETTI PER VOI (14)
- Licei d'Italia (6)
- LINGUA ED ETIMOLOGIA (11)
- METRICA (1)
- mitologia greca (17)
- Newsletters (29)
- PALEOGRAFIA GRECA (8)
- PERIODO ELLENISTICO (6)
- PERIODO IMPERIALE (23)
- Pillole (rapidi flash sulle mie letture) (193)
- POESIA LIRICA (23)
- premi nobel (2)
- saranno famosi (59)
- scuola e didattica (59)
- Senofonte (13)
- SINTASSI (4)
- società (19)
- SOFISTICA (13)
- STORIA E STORIOGRAFIA (35)
- TRAGEDIA (25)
- VERSIONI (29)
- versioni assegnate alla maturità (15)
Argomenti