Greco e Classici 
Pubblicato
in: Senofonte
Ultimi interventi
prossimi 10 »-
Gli effetti dell'educazione secondo Socrate
La versione assegnata alla maturità classica del 1951
-
L'arte di rubare
Gara di furti nell'Anabasi (Xen. An. IV 14-16)
-
Raffreddori imbarazzanti
Per i Persiani, divieto assoluto di soffiarsi il naso (e non solo)
-
La decadenza di un'epoca: i persiani siamo noi
Senofonte analizza la degenerazione dei costumi alla morte di Ciro
-
Senofonte: il cavaliere che ritornò mal volentieri
L'autore greco fra vita e sogno nella rapidissima biografia di Eugenio Baroncelli
-
Volete essere amati? Fatevi desiderare.
Un saggio consiglio di Socrate (Senofonte, Mem. III, 9, 13)
-
Una risposta pepata.
Senofonte umilia lo sconsiderato Apollonide (Anabasi, III, 1, 26- 31)
-
Sogno o son desto?
Interpretazioni contraddittorie del sogno di Senofonte (Anabasi, III, 1, 11-13)
-
Racconti di guerra.
Senofonte e il novecento, visti da Italo Calvino
-
Senofonte e Rigoni Stern
Un’analogia di Italo Calvino
Le categorie della guida
- ANALISI TESTUALE (7)
- BIOGRAFIE (22)
- CLASSICI FRANCESI (1)
- CLASSICI ITALIANI (19)
- CLASSICI LATINI (12)
- CLASSICI PER L'INFANZIA (8)
- COMMEDIA (11)
- Congressi e convegni (55)
- EGITTOLOGIA (5)
- Eneide (3)
- EPICA (41)
- Esopo- Favole (67)
- Etruscologia (1)
- FILOSOFIA (21)
- Greco e Classici (134)
- I Promessi sposi (27)
- Il Giro del Mondo in 80 Libri (3)
- INTERVISTE (9)
- La Divina commedia (4)
- LETTI PER VOI (14)
- Licei d'Italia (6)
- LINGUA ED ETIMOLOGIA (11)
- METRICA (1)
- mitologia greca (17)
- Newsletters (29)
- PALEOGRAFIA GRECA (8)
- PERIODO ELLENISTICO (6)
- PERIODO IMPERIALE (23)
- Pillole (rapidi flash sulle mie letture) (193)
- POESIA LIRICA (23)
- premi nobel (2)
- saranno famosi (59)
- scuola e didattica (59)
- Senofonte (13)
- SINTASSI (4)
- società (19)
- SOFISTICA (13)
- STORIA E STORIOGRAFIA (35)
- TRAGEDIA (25)
- VERSIONI (29)
- versioni assegnate alla maturità (15)
Argomenti