La guida risponde
Ecco!proprio questo pensavo,introdurre nella scuola il sistema universitario!ci ho pensato anche io,in svizzera cara prof fanno proprio come ha detto
Domanda
ecco!proprio questo pensavo,introdurre nella scuola il sistema universitario!ci ho pensato anche io,in svizzera cara prof fanno proprio come ha detto lei,forse hanno meno vacanze,ma non c'e' il timore di essere inrerrogati 3 volte lo stesso giorno.....Tra l'altro c'e'il vantaggio di non ripetere un anno intero in caso di esito negativo del test.altro paese che mi viene in mente è l'Inghilterra,conosco 2 ragazzi li',e mi dicevano che non era come da noi ma dovevano svolgere ogni 3 mesi(mi pare)un esame(the examination)per poter seguire nei 3 mesi successivi argomenti diversi,altrimenti ripetevano i "3"mesi(mi pare)...penso che sarebbe molto meglio.....ritornando all'italia penso che il nostro sistema scolastico non incuriosisca l'alunno(qui parlo personalmente)sufficentemente.altri scolari sono dei veri e propri cretini...a cui nulla interessa,pero' sia sincera...non è un po' monotona la scuola di oggi?ciao
Risposta
Caro amico,
non posso che essere d'accordo con te. La scuola, intesa come susseguirsi di test ed interrogazioni, in cui lo studio è finalizzato non alla conoscenza, ma al voto e alla promozione, diventa davvero "monotona".
Ma un giovane intelligente come te troverà sicuramente altri mezzi per soddisfare il suo bisogno di sapere, oggi, e di trasmetterlo, domani.
Grazie mille per i tuoi interventi
Benedetta

- Ritorna alle domande