Guida sulla Famiglia 
Ultimi interventi
prossimi 10 »-
Figli prigionieri di Internet
La dipendenza degli adolescenti da Internet e la comunicazione con i propri genitori come strumento di prevenzione
-
Dal babyblues all'infanticidio: riflessioni sulla prevenzione
L’assenza di una figura significativa vicina al momento del travaglio e del parto sia associata ad un maggiore rischio di sviluppare il babyblues, mentre avere accanto il partner o un'ostetrica di cui ci si fida sono fattori che proteggono da tale rischio.
-
Padri in gravidanza: la sindrome della Couvade
Negli ultimi anni si sta sempre più riscoprendo l’importanza del ruolo paterno per la crescita e lo sviluppo dei figli. Lentamente si sta mettendo anche in discussione la convinzione che[...]
-
Volere un figlio: concepimento e gravidanza tra ansie e informazioni corrette
Arriva il momento che una coppia desidera un figlio. Dal progetto al concepimento e alla nascita del bambino c’è un ampio spazio animato da fantasie, desideri e paure che ogni genitore deve[...]
-
Quando una coppia deve affrontare un trauma
Vivere un trauma non è una questione puramente individuale, soprattutto quando si vive una relazione stabile di coppia. Infatti, il disagio vissuto dalla persona si riversa nel rapporto con partner,[...]
-
Prendersi cura di sé: l'educazione alla salute tra famiglia ed economia
Recentemente ricercatori del dipartimento di economia di Harvard hanno valutato in uno studio quali variabili influiscono i comportamenti delle persone relativi alla cura di se stessi e quindi della[...]
-
La depressione spiegata ai familiari
La parola depressione per definire uno stato emotivo e fisico è oggi particolarmente inflazionata. In particolare viene usata per riferirsi ad un umore “nero”, quando ci si sente particolarmente[...]
-
Violenza contro le donne: la difficoltà a denunciare
Per riuscire a denunciare, la donna deve riscoprire il proprio valore di donna, la dignità del sentimento femminile, del suo potere di “dare vita”. A un figlio come a se stessa. Questa scoperta è quella linfa che riesce a sconfiggere la fatica e fa trovare l'energia per sollevare la testa e guardare con fiducia il proprio futuro.
-
Dislessia in famiglia
La diagnosi di dislessia smuove sia nel bambino che nei genitori un profondo senso di inadeguatezza e ansia, rendendo difficile affrontare insieme la situazione.
-
Quando i genitori si ammalano
quando un genitore a seguito di una malattia subisce un'ospedalizzazione, i figli vivono un profondo disagio, fatto di tristezza, rabbia e paura di essere abbandonati. La continuità della vita quotidiana si spezza e ciò è molto destabilizzante per un bambino piccolo.
Le categorie della guida
- Adolescenza (10)
- Biografie familiari (11)
- Coppie di fatto (5)
- Crisi della famiglia (8)
- Differenze generazionali (7)
- Difficoltà di comunicazione (18)
- Educazione dei figli (13)
- Essere genitori (24)
- Essere genitori (16)
- Favole per la famiglia (3)
- Figli che crescono (19)
- La famiglia contemporanea (12)
- Matrimonio (6)
- Psicopatologia (6)
- Psicopatologia e famiglia (20)
- Rapporti familiari (19)
- Relazione genitori - figli (30)
- Violenza in famiglia (2)
Argomenti