Guida sulla Famiglia 
Ultimi interventi
prossimi 10 »-
“Acciaio” e il silenzio tra padri e figli
Un romanzo sulla tragedia dei nostri tempi: l'analfabetismo affettivo e l'incapacità di una comunicazione autentica
-
Figli prigionieri di Internet
La dipendenza degli adolescenti da Internet e la comunicazione con i propri genitori come strumento di prevenzione
-
Telefonata antistress per figlie
Una ricerca americana dimostra che una telefonata alla mamma in momenti di forte stress ha lo stesso valore di un abbraccio: rassicura le figlie e fa aumentare l'ossitocina, ormone antistress.
-
Madri in silenzio
Il libro della filosofa francese Elisabeth Badinter, Le Conflit, la Femme et la Mère, rianima il dibattito sulla maternità e sul rapporto tra maternità e realizzazione femminile.
-
Padri in gravidanza: la sindrome della Couvade
Negli ultimi anni si sta sempre più riscoprendo l’importanza del ruolo paterno per la crescita e lo sviluppo dei figli. Lentamente si sta mettendo anche in discussione la convinzione che[...]
-
Genitori di fronte all'omosessualità dei figli
Un sito e un film che aiutano a riflettere e ad affrontare l'omossesualità dei propri figli.
-
Volere un figlio: concepimento e gravidanza tra ansie e informazioni corrette
Arriva il momento che una coppia desidera un figlio. Dal progetto al concepimento e alla nascita del bambino c’è un ampio spazio animato da fantasie, desideri e paure che ogni genitore deve[...]
-
Neuroni specchio, educazione e relazione con i propri figli
Negli anni Novanta, il gruppo diretto da Giacomo Rizzolatti presso il dipartimento di neuroscienze dell’Università di Parma ha scoperto i neuroni specchio, neuroni che si attivano sia quando la[...]
-
Genitori creativi
Si dice spesso, e a ragione, che fare il genitore sia uno dei lavori più difficili. Sarebbero tantissime le motivazioni da elencare, ma una è quella fondamentale: più che in altri ruoli, quello del genitore esige molta creatività.
-
La depressione spiegata ai familiari
La parola depressione per definire uno stato emotivo e fisico è oggi particolarmente inflazionata. In particolare viene usata per riferirsi ad un umore “nero”, quando ci si sente particolarmente[...]
Le categorie della guida
- Adolescenza (10)
- Biografie familiari (11)
- Coppie di fatto (5)
- Crisi della famiglia (8)
- Differenze generazionali (7)
- Difficoltà di comunicazione (18)
- Educazione dei figli (13)
- Essere genitori (24)
- Essere genitori (16)
- Favole per la famiglia (3)
- Figli che crescono (19)
- La famiglia contemporanea (12)
- Matrimonio (6)
- Psicopatologia (6)
- Psicopatologia e famiglia (20)
- Rapporti familiari (19)
- Relazione genitori - figli (30)
- Violenza in famiglia (2)
Argomenti