Internet spiegato ai bambini affinche’ si possano difendere da soli mentre navigano. La prima iniziativa in Italia di questo genere, “Web in cattedra”, ha preso forma a Firenze. Contro gli addescamenti, la pedopornografia, l’anoressia, la droga, il satanismo e via di questo passo, sono scesi in campo la Questura, Microsoft, Rotary Club fiorentino, Onap (Osservatorio analisi abusi psicologici), l’ufficio regionale scolastico e il Comune di Firenze. Sulla base di indagini come quella di Icmec (Centro internazionale per i bambini scomparsi e sfruttati) si cerca di mettere un freno al dilagare dei pericoli online facendo informazione nelle scuole del capoluogo toscano: entro la fine dell’anno scolastico, dovrebbero essere circa 5mila gli studenti coinvolti da insegnanti formati da specialisti di polizia postale, questura, Microsoft Italia e Onap. Il punto e’ che, sempre stando alla ricerca Icmec, soltanto il 10% dei genitori impone delle regole ai loro figli per andare sul web, mentre ben il 41% di madri e padri da’ delle limitazioni ai loro pargoli per quanto riguarda la visione della televisione…
Netlife
Pubblicato
in: Intrattenimento e spettacolo
Web spiegato ai bambini
Internet spiegato ai bambini affinche’ si possano difendere da soli mentre navigano. La prima iniziativa in Italia di questo genere, “Web in cattedra”, ha preso forma a Firenze. Contro[...]Le categorie della guida
- Acquisti online (86)
- Arte (21)
- Avviso agli iscritti (147)
- Blog (20)
- Concorsi (18)
- Cultura (159)
- Donne e rete (43)
- E-commerce (71)
- Ecologia e ambiente (19)
- Economia e lavoro (88)
- Internet (254)
- Intrattenimento e spettacolo (149)
- Istruzione e formazione (52)
- Media e società (295)
- Questa pazza pazza rete (126)
- Salute e benessere (24)
- Scienze (40)
- Sport (7)
- Telefonia mobile (47)
- Tempo Libero (195)
- Trovalo in rete (225)
- Viaggi (33)
Argomenti
Ultimi interventi
-
08 Feb 2011
Consigli per gli acquisti, il…
-
07 Feb 2011
Per un dollaro di beneficenza
-
05 Feb 2011
Descrivimi in tre parole