Cento blog monotematici dedicati all’universo femminile. E’ il traguardo raggiunto da Irisblog (a maggio erano a 38) che viene definito “la prima community online dedicata alle donne che amano scrivere delle loro passioni”. Il tutto grazie ad un team in continua crescita, formato da blogger specializzate nei vari argomenti. Il network si occupa di moda, intrattenimento, bellezza, benessere, mamme e bimbi, casa ed ecologia, animali, amore e sesso, lusso, cucina, denaro e lavoro, astrologia, tempo libero. Piu’ in particolare, gossip, reality, musica, gioielli, makeup, dieta, famiglia, seduzione, viaggi, ristoranti, affari, oroscopo, hobby, poesie, shopping. Da qui, il salto verso l’internazionalizzazione con il nuovo brand Irisdolly, ovvero in Francia, Germania, Gran Bretagna, Spagna, Russia e Stati Uniti d’America. Chi volesse proporsi per i blog non italiani puo’ scrivere alla redazione…
100 blog al femminile
Cento blog monotematici dedicati all’universo femminile. E’ il traguardo raggiunto da Irisblog (a maggio erano a 38) che viene definito “la prima community online dedicata alle donne che[...]Commenti dei lettori
(Inserisci un commento - Nascondi commenti anonimi)Le categorie della guida
- Acquisti online (86)
- Arte (21)
- Avviso agli iscritti (147)
- Blog (20)
- Concorsi (18)
- Cultura (159)
- Donne e rete (43)
- E-commerce (71)
- Ecologia e ambiente (19)
- Economia e lavoro (88)
- Internet (254)
- Intrattenimento e spettacolo (149)
- Istruzione e formazione (52)
- Media e società (295)
- Questa pazza pazza rete (126)
- Salute e benessere (24)
- Scienze (40)
- Sport (7)
- Telefonia mobile (47)
- Tempo Libero (195)
- Trovalo in rete (225)
- Viaggi (33)
Argomenti
Ultimi interventi
-
08 Feb 2011
Consigli per gli acquisti, il…
-
07 Feb 2011
Per un dollaro di beneficenza
-
05 Feb 2011
Descrivimi in tre parole
udb
10 Feb 2011 - 23:31 - #1La condizione della donna è la questione fondamentale per un fattivo progresso
nei rapporti sociali. Il libro “la femmina in trappola” espone le basali induzioni
concettuali che producono un approccio etico sminuente o subordinante nei confronti
della femmina. Può anche costituire un manuale per conoscere e prevenire
i potenziali pericoli che si nascondono nei moti interpersonali, qualora
le religioni vi aggreghino un influsso motivante di fattivo rilievo.
Aiuta inoltre a comprendere gli eventi internazionali del nostro tempo,
quando le religioni appongono dominanti ruoli identificanti. Il linguaggio
testuale è accessibile a tutti, dovuto ad un rigoroso utilizzo di vocaboli
“non complessi”.