In Italia, l’ecommerce rallenta pesantemente. La previsione e’ che nel 2009 segnera’ un +1% contro il +14 dell’anno precedente. Lo rivela un’indagine dell’Osservatorio sull’e-commerce, realizzata da Netcomm e dalla School of Management del Politecnico di Milano. Pare siano 8 milioni gli italiani che fanno acquisti online. E che siano cresciuti del 17% le compravvendite in rete di prodotti fisici. Per un giro d’affari totale su internet pari a circa 5,8 miliardi di euro nel 2009. E questo Natale? Ecco qualche dato evidenziato da un sodaggio di studenti.it. Il 20% dei giovani acquistera’ i regali soltanto online. Il 23% si rivolgera’ sia ai negozi fisici sia ai siti. Il 34%, invece, fara’ tutto offline. Il 22% non ha saputo indicare le sue preferenze. Secondo un altro sondaggio, questa volta di GirlPower, emergono le preferenze delle ragazze italiane sul miglior regalo da fare per queste festivita’. Il 19% di loro opta per la tecnologia. Il 23% preferisce articoli di moda e make up. Il 20%, regali “culturali” (libri, musica, film). Il 18%, l’enogastronomia, i prodotti da commercio equo e solidale e beneficenza…
Netlife
Pubblicato
in: Economia e lavoro
Regali tecnologici e online
In Italia, l’ecommerce rallenta pesantemente. La previsione e’ che nel 2009 segnera’ un +1% contro il +14 dell’anno precedente. Lo rivela un’indagine dell’Osservatorio[...]Le categorie della guida
- Acquisti online (86)
- Arte (21)
- Avviso agli iscritti (147)
- Blog (20)
- Concorsi (18)
- Cultura (159)
- Donne e rete (43)
- E-commerce (71)
- Ecologia e ambiente (19)
- Economia e lavoro (88)
- Internet (254)
- Intrattenimento e spettacolo (149)
- Istruzione e formazione (52)
- Media e società (295)
- Questa pazza pazza rete (126)
- Salute e benessere (24)
- Scienze (40)
- Sport (7)
- Telefonia mobile (47)
- Tempo Libero (195)
- Trovalo in rete (225)
- Viaggi (33)
Argomenti
Ultimi interventi
-
08 Feb 2011
Consigli per gli acquisti, il…
-
07 Feb 2011
Per un dollaro di beneficenza
-
05 Feb 2011
Descrivimi in tre parole