Argomenti correlati
prossimi 10 »-
Pochi minuti per creare un'app
Le applicazioni per i terminali mobili stanno vivendo un momento d’oro. Inventate da Apple per il suo iPhone (e poi per l’iPod e, adesso, per l’iPad) hanno avuto un tale successo da[...]
-
I regali di chi oggi ha 30 anni
I migliori regali di sempre. Un’infografica dedicata a chi e’ nato nel 1980. Una classifica amarcord che parte dai cinque anni d’eta’ ed e’ divisa fra maschi, femmine e una[...]
-
L'iPad, ecco come viene usato
L’iPad, il device che ha conquistato la palma di oggetto diffuso piu’ velocemente sul mercato, e’ realmente usato? Serve a qualche cosa, oppure, possederlo e’ soltanto un vanto[...]
-
Mobile, nasce il personal network
Un social network che non ti permette di avere piu’ di 50 “amici”? esiste e sembra destinato ad avere un grande futuro. E’ stato chiamato Path. Piu’ che “social”,[...]
-
Firenze, miracolo in piazza Duomo
E’ stata aperta con la rievocazione di un miracolo, Florens 2010, Settimana Internazionale dei Beni Culturali e Ambientali. Nella notte di venerdi’ 12 novembre 2010, la piazza del Battistero[...]
-
Fiorella Mannoia nella nuvola Dada
Tutta l’opera discografica di Fiorella Mannoia in una sola app per l’iPhone. E’ stata la net-company Dada a realizzare questa innovativa offerta: 4,99 euro per 10 album che contengono[...]
-
Scambiamoci il parcheggio
Due amiche, Sara e Maghi, hanno ideato un’applicazione per iPhone semplice quanto geniale: serve a farti trovare parcheggio. L’hanno chiamata Trova Park e si presenta cosi’:[...]
-
Facebook, sesto posto per l'Italia
C’e’ un sito (per la verita’ ce ne sono anche altri :-) che si occupa di statistiche riferite a Facebook. Si chiama Facebakers e, non a caso, la sua grafica ricorda proprio quella del[...]
-
Giornali online a pagamento, Murdoch ci riprova
La croce degli editori sono le versioni online dei loro giornali cartacei. L’unico modello che funziona e’ quello del “Wall Street Journal” perche’ si tratta di informazione[...]
-
Il business delle applicazioni
Il valore delle applicazioni per i terminali mobili vale oggi circa 3 miliardi di euro. Nel 2013, le previsioni sostengono che arrivi ad un valore attorno ai 22 miliardi di euro. Attualmente il leader del[...]
Le categorie della guida
- Acquisti online (86)
- Arte (21)
- Avviso agli iscritti (147)
- Blog (20)
- Concorsi (18)
- Cultura (159)
- Donne e rete (43)
- E-commerce (71)
- Ecologia e ambiente (19)
- Economia e lavoro (88)
- Internet (254)
- Intrattenimento e spettacolo (149)
- Istruzione e formazione (52)
- Media e società (295)
- Questa pazza pazza rete (126)
- Salute e benessere (24)
- Scienze (40)
- Sport (7)
- Telefonia mobile (47)
- Tempo Libero (195)
- Trovalo in rete (225)
- Viaggi (33)