Argomenti correlati
-
Cinguettii, personaggi e aziende
Twitter resta un mistero per la maggioranza degli utenti della rete, in particolare di quelli italiani. Soltanto pochi hanno il loro account e vi si dedicano. D’altronde, quando Twitter viene[...]
-
Facebook, sesto posto per l'Italia
C’e’ un sito (per la verita’ ce ne sono anche altri :-) che si occupa di statistiche riferite a Facebook. Si chiama Facebakers e, non a caso, la sua grafica ricorda proprio quella del[...]
-
Se Stephen King avesse scritto Moby Dick
On line si trovano programmi di ogni genere. Semplici o complessi. Utili o inutili. Interessanti o senza valore. Per mac o per windows. In maggioranza sono fini a se stessi, partoriti da qualche[...]
-
Britney scalza Ashton su Twitter
Twitter e’ da sempre (o meglio da un paio d’anni) sulla breccia perche’ le persone piu’ influenti del pianeta l’hanno scelto come piattaforma per creare un’interazione[...]
-
Twitter, curiosita' e dati
Tutto quello che avreste voluto sapere su Twitter, ma non avete mai osato chiedere. Ecco 17 gruppi di tabelle grafiche, che riassumono sotto ogni punto di vista (o almeno, quelli piu’ importanti)[...]
-
Un tesoro di vinile alla Casa Bianca
Il presidente degli Stati Uniti d’America, Barack Obama, ha un tesoro in cantina. Per la precisione, si tratta di piu’ di duemila ellepi’ che testimoniano la storia della musica che ha[...]
-
Misuratore della felicita' online
Negli Stati Uniti, i giovanissimi e gli anziani sono meno felici degli adulti. Lo sostiene un misuratore di felicita’ online messo a punto da un informatico, Chris Danforth, e da un matematico,[...]
-
La salute del pianeta si salva online
Il presidente degli Usa, Barack Obama, ha dato il via ufficiale alla cosiddetta green economy. I primi passi li devono fare le industrie, le multinazionali, ma anche noi, tutti, dobbiamo fare la nostra[...]
-
Twitter, ti prendo e ti lascio
Per la maggioranza, l’innamoramento per il microblogging dura, in media, un mese. Poi, il 60/70 per cento degli utenti abbandona Twitter. Lo afferma una ricerca Nielsen: la percentuale di coloro che[...]
Le categorie della guida
- Acquisti online (86)
- Arte (21)
- Avviso agli iscritti (147)
- Blog (20)
- Concorsi (18)
- Cultura (159)
- Donne e rete (43)
- E-commerce (71)
- Ecologia e ambiente (19)
- Economia e lavoro (88)
- Internet (254)
- Intrattenimento e spettacolo (149)
- Istruzione e formazione (52)
- Media e società (295)
- Questa pazza pazza rete (126)
- Salute e benessere (24)
- Scienze (40)
- Sport (7)
- Telefonia mobile (47)
- Tempo Libero (195)
- Trovalo in rete (225)
- Viaggi (33)