Argomenti correlati
prossimi 10 »-
Italiani, popolo d'internauti
Il rapporto degli italiani con internet si evolve. Tanto per cominciare, aumentano molto le percentuali di target come i piccolissimi (denominati “Kid”) che hanno un’eta’ fra i 2 e[...]
-
Cresce l'acquisto on line di musica e software
Gli uomini sono ben piu’ disposti delle donne a comprare software su internet (40% contro il 26%). Per quanto riguarda altri beni immateriali, le differenze in base al genere e’ quasi[...]
-
Internet spiegata a Oliver Twist
L’idea puo’ affascinare molte persone: riuscire a spiegare che cosa sia internet a chi vive nel diciannovesimo secolo. In questo caso, l’avventura e’ spiegarlo a un ragazzo di[...]
-
Facebook e' piu' grande del web nel 2000
Nell’anno 2000, gli utenti di internet erano 361 milioni. Oggi, dieci anni dopo, sono quasi 2 miliardi (1,967). Si tratta di numeri riportati da Internet World Stats ed elaborati dal blog della[...]
-
Tieni schiacciato il tuo mouse
Lo sappiamo, su internet s’incontrano siti di ogni genere. Ci sono quelli utili o meno, quelli belli o brutti, quelli istituzionali, quelli in flash (tanto amati dagli stilisti di casa nostra),[...]
-
Blockbuster sul viale del tramonto
Grazie alla rete la diffusione di informazioni sta varcando ogni frontiera. E lo stesso sta avvenendo per i file, soprattutto per quelli musicali. E, grazie al sempre maggior accesso alla banda larga da[...]
-
Ogni giorno, on line 10 milioni d'italiani
Gli italiani che navigano su internet utilizzando un personal computer, sono ancora meno della meta’ della popolazione. Si tratta precisamente del 43,6 per cento degli italiani che hanno piu’[...]
-
Musica per le nostre orecchie
A distribuire la musica su internet ci provano in molti. C’e’ chi ci riesce grazie ad esperienza e intuito come dada.it o play.me, c’e’ chi chiude per manifesta illegalita’[...]
-
Internet, rischio depressione per adolescenti
Usare compulsivamente la rete puo’ gettare gli adolescenti in uno stato depressivo. Si tratta di un rischio che aumenta di volte e mezzo rispetto a chi, invece, ne fa un uso moderato. Lo rivela uno[...]
-
Chiedi al motore, risponde l'utente
Essendo la ricerca su internet, l’attivita’ piu’ gettonata da chiunque si colleghi alla rete, e’ chiaro che cercare d’insidiare la leadership di Google sia un desiderio di[...]
Le categorie della guida
- Acquisti online (86)
- Arte (21)
- Avviso agli iscritti (147)
- Blog (20)
- Concorsi (18)
- Cultura (159)
- Donne e rete (43)
- E-commerce (71)
- Ecologia e ambiente (19)
- Economia e lavoro (88)
- Internet (254)
- Intrattenimento e spettacolo (149)
- Istruzione e formazione (52)
- Media e società (295)
- Questa pazza pazza rete (126)
- Salute e benessere (24)
- Scienze (40)
- Sport (7)
- Telefonia mobile (47)
- Tempo Libero (195)
- Trovalo in rete (225)
- Viaggi (33)