Argomenti correlati
-
Primo quotidiano solo per iPad
Rupert Murdoch, forse il piu’ importante editore del pianeta, continua la sua battaglia contro la gratuita’ dei contenuti su internet. Per ora, le sue iniziative non hanno sortito grandi[...]
-
Britney scalza Ashton su Twitter
Twitter e’ da sempre (o meglio da un paio d’anni) sulla breccia perche’ le persone piu’ influenti del pianeta l’hanno scelto come piattaforma per creare un’interazione[...]
-
New York Times cerca moderatore online
Fino al 2 luglio 2010, chi conosce bene l’inglese, ha esperienza nel mondo dell’informazione e in quello d’internet, potrebbe rispondere all’annuncio di offerta lavoro fatto dal[...]
-
I bambini ne sanno piu' dei docenti
Gli insegnanti della scuola primaria e di quella secondaria rischiano di cedere il passo ai loro alunni in fatto di nuove tecnologie. In pratica, gli adulti hanno piu’ difficolta’ a[...]
-
Umberto Eco: se il web e' idiota
Internet e’ buono. Internet e’ cattivo. Entrambe le cose. Nessuna delle due. Ogni nuovo media fa discutere e, soprattutto, incute paura. La novita’ e’ sempre malvista da che mondo[...]
-
Mobile, piccolo mercato, grande futuro
In generale, i media tradizionali stanno perdendo molto del loro fascino verso gli investitori pubblicitari. Dopo riduzioni che sfiorano il 25%, pare ci sia un timido ripensamento nelle ultime settimane,[...]
-
2010, l'adv sbarca in rete
I media tradizionali stanno lentamente perdendo valore come veicoli pubblicitari. Mentre il web 2.0, piano piano, avanza. Giornali, radio e televisioni stanno per pagare la loro staticita’, mentre[...]
-
Media tradizionali in difficolta'
In Italia, i media stanno cambiando. E velocemente. Nel 2009, quelli tradizionali hanno perso, rispetto all’anno precedente, oltre 2,2 miliardi di euro (perdendo circa il 9%), mentre quelli[...]
-
Crisi e metamorfosi dei media
I media tra crisi e metamorfosi e’ il titolo dell’ottavo rapporto Censis/Ucsi sull’impatto d’internet su usi e consumi degli italiani. La rete e’ attualmente la spina dorsale[...]
Le categorie della guida
- Acquisti online (86)
- Arte (21)
- Avviso agli iscritti (147)
- Blog (20)
- Concorsi (18)
- Cultura (159)
- Donne e rete (43)
- E-commerce (71)
- Ecologia e ambiente (19)
- Economia e lavoro (88)
- Internet (254)
- Intrattenimento e spettacolo (149)
- Istruzione e formazione (52)
- Media e società (295)
- Questa pazza pazza rete (126)
- Salute e benessere (24)
- Scienze (40)
- Sport (7)
- Telefonia mobile (47)
- Tempo Libero (195)
- Trovalo in rete (225)
- Viaggi (33)