Argomenti correlati
-
Desktop virtuale e sulle nuvole
L’idea di creare un desktop virtuale on line era gia’ stata attuata ma, forse, era troppo in anticipo rispetto allo sviluppo della tecnologia. Adesso, a dare vita ad un ambiente operativo[...]
-
G2p, Google for people
Molti servizi on line sono nati dall’impegno di internauti, i quali, dopo averli cercati inutilmente sulla rete, hanno poi deciso di realizzarli da soli. E’ il caso di g2p.org, il cui nome di[...]
-
iTunes sulle orme di Dada e altri cloud music store
I siti di condivisione di brani musicali come Dada, Play.me, Spotify e Rhapsody, pare stiano facendo riflettere iTunes o, quanto meno, lo stiano in un certo senso invitando ad evolvere i propri servizi. E[...]
-
Pink Floyd bloccano la vendita dei singoli brani
Internet e contenuti, un binomio che toglie il sonno soprattutto a case discografiche e aziende editrici. D’altronde, passare dall’atomo (dischi, libri e giornali) al bit (mp3, ebook) non[...]
-
Monetizzare i contenuti online
Prosegue il dibattito sui possibili modelli di business per i contenuti scritti online. Questa volta e’ il giornale inglese Guardian a proporre una strada che e’ stata gia’ percorsa, con[...]
Le categorie della guida
- Acquisti online (86)
- Arte (21)
- Avviso agli iscritti (147)
- Blog (20)
- Concorsi (18)
- Cultura (159)
- Donne e rete (43)
- E-commerce (71)
- Ecologia e ambiente (19)
- Economia e lavoro (88)
- Internet (254)
- Intrattenimento e spettacolo (149)
- Istruzione e formazione (52)
- Media e società (295)
- Questa pazza pazza rete (126)
- Salute e benessere (24)
- Scienze (40)
- Sport (7)
- Telefonia mobile (47)
- Tempo Libero (195)
- Trovalo in rete (225)
- Viaggi (33)