Argomenti correlati
prossimi 10 »-
Italiani, popolo d'internauti
Il rapporto degli italiani con internet si evolve. Tanto per cominciare, aumentano molto le percentuali di target come i piccolissimi (denominati “Kid”) che hanno un’eta’ fra i 2 e[...]
-
Usa, Facebook prima di colazione
Facebook, essendo il fenomeno della rete, stuzzica la fantasia degli amanti delle statistiche. E i dati che ne vengono fuori sono quasi sempre piuttosto interessanti. Non sappiamo se siano perfettamente[...]
-
Insegnare ai parenti l'uso del pc
Dare una mano (tecnologica) ai propri parenti, magari quelli piu’ riottosi verso il personal computer e la rete. C’e’ un sito chiamato “Teach Parents Tech” (si’, lo[...]
-
Spam clock per pulire il web
L’economia on line viaggia a due cifre, mentre quella off line e’ piu’ che rallentata dalla crisi globale. Un’ottima notizia per il world wide web, che pero’ sta soffrendo[...]
-
G2p, Google for people
Molti servizi on line sono nati dall’impegno di internauti, i quali, dopo averli cercati inutilmente sulla rete, hanno poi deciso di realizzarli da soli. E’ il caso di g2p.org, il cui nome di[...]
-
E-commerce, l'Italia s'e' desta
Fino ad oggi, gli abitanti della famosa terra che ha dato natali a poeti, esploratori, scrittori, eroi, navigatori, combattenti, viaggiatori ed avventurieri non avevano mai manifestato un grande amore per[...]
-
Usa, i senzatetto vanno online
Un tempo i “senza fissa dimora” erano prevalentemente i piu’ poveri, i piu’ sfortunati e, soprattutto, i piu’ isolati e “invisibili”. Oggi, a causa della crisi, a[...]
-
Agli italiani piace l'email
Che cosa fa la gente quando va in rete? La Tns (Taylor Nelson Sofres del gruppo Kantar) ha provato da dare delle risposte visitando 46 nazioni, intervistando 50mila persone fra i 16 e i 60 anni, facendo[...]
-
Donna e diversamente affabile
Donne e rete. Generalizzando, molte persone persone che sia un connubio vincente. E, spesso, e’ proprio cosi’. Le donne che si affacciano sul web sono determinate e vanno dritte al punto.[...]
-
Internet, rischio depressione per adolescenti
Usare compulsivamente la rete puo’ gettare gli adolescenti in uno stato depressivo. Si tratta di un rischio che aumenta di volte e mezzo rispetto a chi, invece, ne fa un uso moderato. Lo rivela uno[...]
Le categorie della guida
- Acquisti online (86)
- Arte (21)
- Avviso agli iscritti (147)
- Blog (20)
- Concorsi (18)
- Cultura (159)
- Donne e rete (43)
- E-commerce (71)
- Ecologia e ambiente (19)
- Economia e lavoro (88)
- Internet (254)
- Intrattenimento e spettacolo (149)
- Istruzione e formazione (52)
- Media e società (295)
- Questa pazza pazza rete (126)
- Salute e benessere (24)
- Scienze (40)
- Sport (7)
- Telefonia mobile (47)
- Tempo Libero (195)
- Trovalo in rete (225)
- Viaggi (33)