Argomenti correlati
prossimi 10 »-
Pochi minuti per creare un'app
Le applicazioni per i terminali mobili stanno vivendo un momento d’oro. Inventate da Apple per il suo iPhone (e poi per l’iPod e, adesso, per l’iPad) hanno avuto un tale successo da[...]
-
Italia, 23 milioni di consumatori multicanale
Evoluzione o rivoluzione? Il rapporto degli italiani con la multimedialita’ durante i loro processi d’acquisto, e’ alla base di uno studio chiamato Osservatorio multicanalita’ 2010[...]
-
G2p, Google for people
Molti servizi on line sono nati dall’impegno di internauti, i quali, dopo averli cercati inutilmente sulla rete, hanno poi deciso di realizzarli da soli. E’ il caso di g2p.org, il cui nome di[...]
-
Mobile, nasce il personal network
Un social network che non ti permette di avere piu’ di 50 “amici”? esiste e sembra destinato ad avere un grande futuro. E’ stato chiamato Path. Piu’ che “social”,[...]
-
Usa, accordi per pagare col cellulare
Usare i terminali mobili come strumenti di pagamento e’ un obbiettivo inseguito da diversi anni dalla maggiori compagnie di telecomunicazioni e carte di credito. Ma i problemi sono tanti e non[...]
-
Android morsica la mela
La moda e’ moda. E riesce spesso a decretare quale debba essere l’oggetto del desiderio per milioni di persone. Certo, senza un’accurata e vincente azione di marketing, si va poco[...]
-
Digitare piu' veloci sul touchscreen
Si chiama Swype (da non confondersi con Skype) ed e’ l’erede del T9, il sistema “predictive text” di digitalizzazione veloce diffuso, ormai da anni, sui cellulari di tutto mondo.[...]
-
La rinascita del buono sconto
In principio fu Groupon. Ovvero la rinascita del coupon dei gruppi d’acquisto. Ha avuto (ed ha) un tale successo negli Stati Uniti d’America che la sua formula e’ stata esportata in ogni[...]
-
Otto giornalisti senza rete per sette giorni
Unplugged Reporters e’ il titolo dato all’esperimento condotto da otto noti giornalisti del Washington Post: sette giorni senza nessun tipo di collegamento con la rete. Banditi pc, smartphone[...]
-
Il Gps, questo (s)conosciuto
Il Gps, questo sconosciuto. Della serie: “e’ utile sapere”. Ormai e’ una funzione che ha la maggior parte degli smartphone. E’ diventato una presenza costante della nostra[...]
Le categorie della guida
- Acquisti online (86)
- Arte (21)
- Avviso agli iscritti (147)
- Blog (20)
- Concorsi (18)
- Cultura (159)
- Donne e rete (43)
- E-commerce (71)
- Ecologia e ambiente (19)
- Economia e lavoro (88)
- Internet (254)
- Intrattenimento e spettacolo (149)
- Istruzione e formazione (52)
- Media e società (295)
- Questa pazza pazza rete (126)
- Salute e benessere (24)
- Scienze (40)
- Sport (7)
- Telefonia mobile (47)
- Tempo Libero (195)
- Trovalo in rete (225)
- Viaggi (33)