Argomenti correlati
prossimi 10 »-
Ecco il motore di ricerca che parla
L’idea e’ ambiziosa. E s’ispira all’epoca che stiamo vivendo, quella delle immagini. E’ il nuovo motore di ricerca Qwiki. Una piattaforma che ha gia’ vinto il[...]
-
Slashtag per scovare lo spam
I creatori di “Spam Clock” (di cui abbiamo scritto in un precedente intervento) sono anche i fondatori di “Blekko“, motore di ricerca da usarsi utilizzando slashtag, cioe’ le[...]
-
Dai miei tweet nasce un giornale
Un ottimo sistema per creare in pochi minuti, e gratuitamente, un proprio giornale quotidiano on line che si aggiorna automaticamente ogni 24 ore e’ quello proposto da Paper.li. Basilare e’[...]
-
L'alba dei social browser
Ma i social browser esistono o no? e se esistono, che senso hanno? con i normali browser si riesce benissimo a gestire la propria vita sociale su internet grazie anche alle varie applicazioni che le[...]
-
Blockbuster sul viale del tramonto
Grazie alla rete la diffusione di informazioni sta varcando ogni frontiera. E lo stesso sta avvenendo per i file, soprattutto per quelli musicali. E, grazie al sempre maggior accesso alla banda larga da[...]
-
Il web sbarca in tv
La convergenza fra web e televisione sembra avvicinarsi a passo spedito. D’altronde, pare che entro pochi mesi i telespettatori via internet arrivino ad essere ben un miliardo: ad oggi sono circa[...]
-
La potenza dello spot on line
Il marketing virale si evolve, cambia pelle e diventa qualcosa di reale, di piu’ presente. 180 video di circa 30 secondi l’uno, realizzati in appena 24 ore per rispondere in tempo reale alle[...]
-
Italia, in rete ora vanno i piu' anziani
Il numero degli italiani in rete continua a crescere. E si tratta di un aumento consistente. Nel Belpaese, in giugno 2010, gli internauti sono stati 25 milioni con un balzo del 13 per cento se confrontato[...]
-
Youtube, compleanno da record
Per Youtube e’ proprio un compleanno da record: il maggior sito di condivisione video su internet compie 5 anni e contemporaneamente taglia il traguardo dei primi 2 miliardi di video visualizzati. E[...]
-
I video, Youtube e Facebook
La civilta’ delle immagini e’ in pieno sviluppo. Specialmente le immagini in movimento, ovvero i video che sono la passione di milioni di persone anche grazie ai nuovi strumenti per crearli[...]
Le categorie della guida
- Acquisti online (86)
- Arte (21)
- Avviso agli iscritti (147)
- Blog (20)
- Concorsi (18)
- Cultura (159)
- Donne e rete (43)
- E-commerce (71)
- Ecologia e ambiente (19)
- Economia e lavoro (88)
- Internet (254)
- Intrattenimento e spettacolo (149)
- Istruzione e formazione (52)
- Media e società (295)
- Questa pazza pazza rete (126)
- Salute e benessere (24)
- Scienze (40)
- Sport (7)
- Telefonia mobile (47)
- Tempo Libero (195)
- Trovalo in rete (225)
- Viaggi (33)