Netlife 
Ultimi interventi
prossimi 10 »-
Pochi minuti per creare un'app
Le applicazioni per i terminali mobili stanno vivendo un momento d’oro. Inventate da Apple per il suo iPhone (e poi per l’iPod e, adesso, per l’iPad) hanno avuto un tale successo da[...]
-
Speranze editoriali per l'iPad
L’iPad non pare essere la soluzione definitiva per l’editoria. E i contenuti giornalistici sembrano continuare a non trovare la loro forma ottimale di diffusione digitale. Alcuni esperti[...]
-
Web, teenager a rischio
La prima volta e’ impossibile rimanere incinta. Sono alcuni dei falsi miti di cui si beano gli adolescenti che navigano su Facebook. Ma se cio’ che fanno i teenager con le nuove tecnologie[...]
-
G2p, Google for people
Molti servizi on line sono nati dall’impegno di internauti, i quali, dopo averli cercati inutilmente sulla rete, hanno poi deciso di realizzarli da soli. E’ il caso di g2p.org, il cui nome di[...]
-
Il motore che vede nel futuro
Un motore di ricerca che scova notizie ed eventi non ancora avvenuti. C’e’ chi, sbagliando di poco, lo definirebbe un “motore che predice il futuro”. In realta’, Recorded[...]
-
Storia e curiosita' dell'iPhone
Da un’infografica sulla storia dell’iPhone: “Apple ha investito 150 milioni di dollari per sviluppare l’iPhone. Nel 2007, Apple ha pagato circa 1 milione di dollari per acquisire[...]
-
Lettura piu' veloce grazie all'iPad
Pare che chi legga un giornale usando come supporto l’iPad abbia una serie di vantaggi rispetto a chi lo sfoglia in maniera tradizionale sulla carta stampata. Ma, alla fine dei conti, sarebbe vero[...]
-
Geolocalizza soltanto l'1 per cento
Geolocalizzazione. Molti la considerano la nuova frontiera della socializzazione. Vedremo. Per il momento, sono ancora in pochi a servirsene, anche per via di una serie di diffidenze scaturite dopo la[...]
-
Mobile, nasce il personal network
Un social network che non ti permette di avere piu’ di 50 “amici”? esiste e sembra destinato ad avere un grande futuro. E’ stato chiamato Path. Piu’ che “social”,[...]
-
Primo quotidiano solo per iPad
Rupert Murdoch, forse il piu’ importante editore del pianeta, continua la sua battaglia contro la gratuita’ dei contenuti su internet. Per ora, le sue iniziative non hanno sortito grandi[...]
Le categorie della guida
- Acquisti online (86)
- Arte (21)
- Avviso agli iscritti (147)
- Blog (20)
- Concorsi (18)
- Cultura (159)
- Donne e rete (43)
- E-commerce (71)
- Ecologia e ambiente (19)
- Economia e lavoro (88)
- Internet (254)
- Intrattenimento e spettacolo (149)
- Istruzione e formazione (52)
- Media e società (295)
- Questa pazza pazza rete (126)
- Salute e benessere (24)
- Scienze (40)
- Sport (7)
- Telefonia mobile (47)
- Tempo Libero (195)
- Trovalo in rete (225)
- Viaggi (33)
Argomenti