La decorazione qui di seguito descritta e’ un soggetto ovvio: un grappolo d’uva.
Il lavoro richiede poco tempo e poca manualita’ grazie al fatto che le forme da modellare sono semplici.
Il materiale che vi consiglio, per la realizzazione di questo progetto, e’ la pasta sintetica, comunque e’ possibile realizzarlo con altre paste modellabili come la pasta al sale, pasta al mais, carta pesta o altre ancora.
Le paste sintetiche sono piu’ durature e piu’ resistente, dunque ve le consiglio.
Sono reperibili in negozi di Belle Arti. Questi prodotti a base di PVC induriscono in forno da cucina ad una temperatura di 120/130° C e finquando non vengono indurite per cottura possono essere modellate all’infinito. Anche nel caso in cui avessero con il tempo perso la loro plasticità, possono essere recuperate con l’aggiunta di qualche goccia d’olio e con un leggero riscaldamento dell’impasto con la manipolazione.
Se volete avere risposta a tante delle domande che sorgono sull’uso di queste paste potete consultare la sezione
FAQ del sito http://www.geocities.com/italyclay (in italiano!)
Le paste sintetiche sono adatte a lavori di piccole dimensioni. Sono molto plasmabili ed hanno il pregio di essere, se ben cotte, irrompibili e molto indicate per fare miniature.
Le piccole decorazioni sul tappo di sughero saranno facili da modellare con queste paste anche preche’ esse si presentano in una ampia gamma di colori facilmente mescolabili tra di loro.
|
Materiale necessario per realizzare il tappo decorato: Per primo dovrete piegare il filo in alluminio a mo’ di forcina ed incastrarlo nel sughero sulla sua parte superiore. |
|
Una volta inserita la forcina che ha lo scopo di tenere aderito la decorazione che faremo al tappo in sughero, si passera’ a coprire questa forcina con un po’ di pasta. Modellati i diversi componenti si disporranno sopra a questa base in modo da coprirla e creare la decorazione. Per primo inserite le foglie di vite che avrete modellato e ritagliato secondo la immagine che vedete qui accanto. Si preparano una decina di palline viola (potete addizionare del rosso o del blu a seconda della tonalita’ che desiderate siano i chicchi). Le si fanno aderire a mo’ di grappolo le une alle altre e le si collocano sopra alla base in pasta collocata prima. Partendo dalla parte inferiore verso quella superiore arriverete ad applicare il viticcio. Per ultimo collocherete il piccolo gambo. |
|
Una volta finito il lavoro inserite tutto nel forno da cucina come indicato dal produttore. |