Pendente in plastica fusa trasparente | Il materiale che utilizzo per ottenere questi ciondoli è costituito, in origine, da piccoli grani di plastica di forma tondeggiante colorati da fondere. Nei colorifici e nei negozi di belle arti esistono dei piccoli kit di prova dove si trovano i primi strumenti e le istruzioni d’uso. L’utilizzo è semplice: pre-riscaldare il forno a 180° C (Non usare quello a microonde!!!!). I granuli colorati si versano nello stampino formando uno strato di almeno 0,5 cm . |
S’inforna e si attende che i grani inizino a sciogliersi. Le fasi di fusione sono 3: 1) i grani si fondono l’uno con l’altro e mantengono la forma tonda granulosa; 2) i grani si fondono appiattendosi e i colori mantengono la forma circolare (o rotonda); 3) i colori si fondono completamente tra loro perdendo la forma originaria. A seconda dell’oggetto che si vuole ottenere, togliere lo stampino dal forno al grado di fusione desiderato e lasciare raffreddare. |
Pendente in plastica fusa trasparente |
Pendende in plastica fusa trasparente | Dal momento che i bordi avranno punte taglienti, dovranno essere livellati utilizzando: tronchesi per la prima grossa passata, poi limette per livellare e lisciare. L’oggetto potrà inoltre essere tagliato con un seghetto e forato con un trapano manuale da modellismo. Procedere a queste due ultime operazioni LENTAMENTE, in quanto lo sfregamento surriscalderebbe la polvere di plastica e si attaccherebbe allo strumento bloccandone il movimento. |
Per la lucidatura finale, sistemare l’oggetto in uno stampo più grande dove i bordi non lo tocchino; rimettere in forno qualche minuto finchè vediamo i bordi lucidi - attenzione a non lasciarcelo troppo perchè tornerebbe a fondersi quindi è da controllare costantemente - togliere dal forno e lasciare raffreddare. |
Sagome dai colori fosforescenti |
| Con questo materiale si possono fare tantissimi oggetti carini: usando gli stampini in metallo per i biscotti, si possono realizzare tante simpatiche formine da appendere o da attaccare con i magneti al frigorifero. Prendendo familiarità con questo materiale la fantasia non ha confini. Attenzione, questo materiale non è adatto ai bambini con meno di 10 anni! Da usare sotto il controllo di un adulto!! |
Sono aperte le iscrizioni per i corsi su le tecniche Sbalzo su rame e Plastica Fusa. Per informazioni scrivere a : |