Seguendo i corsi di modellato imparerete a usare la creta. Il sito propone inoltre un elenco di strumenti, tecniche ed una serie di articoli di approfondimento.
Ecco alcuni dei temi trattati:
Non vedenti nell’arte
Inserito da Jurek. | 1 Pagina
Come si comporta al contatto con l’arte un non vedente e come invece un cieco?
Gli “Artistofagi” e i “Troppo artisti” cosa sono e come possiamo difenderci…
Inserito da calga. | 2 Pagine
Cosa sono gli aristofagi ed i troppo artisti: conosciamoli meglio per evitarli quando ci si schierano davanti per bloccarci la strada
Sentimento: scelta espressiva, necessità o stile personale?
Inserito da calga. | 2 Pagine
Quanto centra il sentimento, l’affetto, l’emozione nell’arte e in special modo nella scultura?
Arte e sensazioni: Le mani
Inserito da viola. | 1 Pagina
Il senso del tatto per meglio comprendere una scultura
Lo spazio tra definizione e scultura
Inserito da calga. | 2 Pagine
indagine sul ruolo della spazio e della spazialità in scultura
Codifiche nella scultura
Inserito da calga. | 2 Pagine
Codifiche e linguaggi nella scultura
Lo stile nella Scultura
Inserito da calga. | 1 Pagina
Cos’è lo stile nella scultura
Il portale con la sua struttura interattiva permette ai visitatori iscritti la partecipazione attiva nelle discussioni.
Articoli, approfondimenti, Esperienze, Tecniche, Corso, Bibliografia e Galleria sono alcune delle sezioni che troverete al suo interno
Grazie anche alla mailing list, cui partecipano scultori, ceramisti e maestri d’arte è possibile ricevere consigli ed informazioni inerenti il vasto mondo della Scultura, essere sempre aggiornati su corsi, eventi e conoscere in anteprima le novità e le offerte che www.calga.it ha riservato a chi si occupa di scultura.