Argomenti correlati
« precedenti 10-
FORUM.CLICCOECREO.IT E' IL TUO FORUM SUL DECOUPAGE
Parliamo di tutto, di decoupage, di decorative painting, di paste sintetiche... uncinetto e tanti altri hobby creativi http://forum.cliccoecreo.it Un forum in piena attività nato molti anni fa sotto il nome "Decolucy" e dal 2010 presente nel sito degli hobby creativi Cliccoecreo.
-
E' in edicola!. Idee découpage del mese di ottobre 2005. N.1
Nel mondo delle riviste di creatività è nata una nuova rivista “Idee Découpage”. La rivista si presenta con una grafica molto accurata e con progetti dai temi originali e spiegazioni dettagliate. Troverete allegati 12 maxifogli per découpage in carta raffinata. Ma passiamo ora ad esaminare il contenuto della rivista:
-
Link siti su Candele
Cliccoecreo
http://www.cliccoecreo.it
Sito dove vendere le proprie creazioni, acquistare o semplicemente visitare gallerie di progetti, tante idee e proposte per imparare . Chat e forum per conoscersi e, se sei su facebook, potrai partecipare al gruppo 'Gli amici di Cliccoecreo' e comunicare con tutti gli iscritti! -
Links sulla tecnica del Biedermeier
Cliccoecreo
http://www.cliccoecreo.it
Sito dove vendere le proprie creazioni, acquistare o semplicemente visitare gallerie di progetti, tante idee e proposte per imparare . Chat e forum per conoscersi e, se sei su facebook, potrai partecipare al gruppo 'Gli amici di Cliccoecreo' e comunicare con tutti gli iscritti!
Il Biedermeier nei piccoli arredi. Eischrodt e Kussmaul usarono questo termine per un personaggio umoristico che stava a descrivere il piccolo borghese tedesco dell'epoca successiva alle guerre napoleoniche (1815/48). Era un individuo bonario amante del quieto vivere e raffinato nei gusti. Il termine e' poi stato utilizzato per indicare uno stile di arredamento tipico di quel periodo che deriva da quello Impero e che preannuncia l'Art Nouveau e la rivoluzione stilistica del Bauhaus. Caratteristico di questo stile nell'arredamento e' l'uso di porcellane, di vetri dipinti e di vivaci tappezzerie. Decorazioni preziose vennero applicate anche a elementi meno preziosi come bacche, fiori secchi e semi. Attraverso questi siti potrete realizzare coccarde, bomboniere, decorazioni per tavola e vari complementi di arredo con la tecnica del Biedermeier.
Le categorie della guida
- Acquerello (1)
- Bambole (13)
- Batik (1)
- Biedermeier (1)
- Bigiotteria (5)
- Blog creativi (1)
- Calligrafia (1)
- Candele (2)
- Carta (10)
- CHAT (1)
- Corsi (10)
- Country Style (1)
- Decoupage (23)
- Disegno (1)
- Dolls House (3)
- DOVE ACQUISTARE (1)
- Elenco links (44)
- Faq (paste sintetiche) (1)
- Feste (2)
- FIERE (1)
- Fiori (10)
- FORUM (2)
- GALLERIA (1)
- Halloween (1)
- Hobby creativi (21)
- Hobby Forum (1)
- Illustrazioni (6)
- Legno (2)
- Miniature (1)
- Mosaico (2)
- Motori di ricerca (1)
- Natale (7)
- NEWSLETTER (1)
- Origami (1)
- Pasta al sale e mais (8)
- Paste Sintetiche (7)
- Pergamena (3)
- Perline (2)
- Pirografia (1)
- Presepi (1)
- PROGETTI (24)
- Quilling (1)
- Recensione libri (9)
- Riciclo (1)
- Rilegatura libri (1)
- Riviste (6)
- Sassi dipinti (6)
- Scrapbooking (6)
- Scultura (1)
- Sculture con palloncini (1)
- Stencil (1)
- Uova decorate (1)
- Vetro (4)