Io vivo in Toscana, più precisamente immerso nelle crete senesi….
Ho assistito e sto ancora assistendo al rifiorire di tantissimi piccoli borghi rurali.
Le vecchie case abbondanate, le capanne, le stalle si trasformano in magnifiche abitazioni o più spesso in strutture turistico-ricettive.
I miei giochi di bambino spesso si svolgevano in questi ruderi, non riuscirò mai ad esprimere le emozioni che provo adesso che li trovo in ristruttrati e curati da persone che sanno ascoltare tutto quello che questi muri possono comunicare….
Sono cresciuti con me, ho condiviso con loro tante esperienze……
Non è un approccio imprenditoriale, ma credo che chi ha intenzione di vivere gestendone uno deve sapere che non basta creare un bell’ambiente, deve vivere e far rivivere la storia e la natura!
Credo sia significativo un passo tratto da “Cent’anni di solitudine” di Gabriel Garcìa Màrquez: Non potevano ritornare, perchè il sentiero che andavano aprendo al loro passaggio tornava a chiudersi in poco tempo, con una vegetazione nuova che vedevano crescere quasi sotto i loro occhi. “Non importa” diceva Josè Arcadio Buendìa. “L’essenziale è non perdere l’orientamento.”
Molti piccoli borghi sparsi nella campagna sono nati propio così, facciamoli rivivere con lo stesso spirito!!
Imprenditoria Giovanile
Pubblicato
in: Imprenditoria Giovanile
Agriturismo.
Vi pacerebbe gestirne uno?Le categorie della guida
- Appuntamenti (3)
- Business plan (3)
- Corsi e Concorsi (2)
- Fiere (11)
- Franchising (3)
- Imprenditorialità Femminile (4)
- Incubatori (2)
- Leggi (9)
- Portali per l'impresa (1)
- Riviste sul lavoro (1)
- Tecnologia e comunicazione (3)
Ultimi interventi
-
19 Mar 2002
Sipo
-
12 Feb 2002
Donna Crea Impresa
-
23 Jan 2002
Survey 2001