È sicuramente una delle opere monumentali più importanti del mondo. Probabilmente il nome deriva dal sanscrito Vihara Buddha Uhr, che significa “monastero buddista sulla collina”. Secondo gli studiosi il Borobudur fu edificato tra il 778 e l’850, sotto il regno dei Saliendra. Ancora oggi sono ignote le tecniche e i mezzi impegnati per la costruzione e a tal proposito sono possibili solo delle ipotesi. È sicuro che nell’856 il regno dei Saliendra crollò e il Borobudur fu abbandonato pochi anni dopo essere stato ultimato. Quindi il tempio fu progressivamente dimenticato, coperto dalle ceneri vulcaniche (il Gunung Merapi non è lontano) e inghiottito dalla foresta. Fu riscoperto solo nel 1814 grazie alla tenacia del provvisorio governatore inglese Sir Thomas Raffles, durante il breve possesso britannico di Giava.
I primi lavori di restauro vero e proprio cominciarono solo nel 1907 ad opera dell’olandese Van Erp, c’erano però grossi problemi di stabilità e di erosione dovuti a frequenti terremoti e alle forti piogge monsoniche, e solo nel 1965 grazie soprattutto agli interventi economici del governo indonesiano, dell’UNESCO, di varie organizzazioni straniere e di tantissimi privati cittadini indonesiani e non, prese avvio un immenso lavoro di restauro totale terminato nel 1983, e così ora si può godere pienamente del fascino di questo sito. Infine il tempio è stato ufficialmente riaperto il 23 febbraio 1983 con una sontuosa cerimonia, cui ha preso parte anche il presidente Suharto, ed è stato dichiarato ufficialmente monumento nazionale indonesiano.
Questo maestoso tempio sorge a 42 chilometri a nord-ovest di Yogya, si può raggiungere con l’autobus locale in circa 2 ore, oppure affittando automezzi nelle agenzie o negli hotel. L’impatto con questo splendido monumento buddista è notevole e difficilmente si potrà scordare. Per visitarlo occorre preventivare un’intera mattinata, si consiglia di cominciare la visita nelle prime ore del mattino in quanto il sole e il caldo sono meno forti e risulta meno faticoso arrampicarsi sugli alti gradini della piramide. Il Borobudur è stato costruito nel nono secolo dopo Cristo, ed è uno dei monumenti buddisti più grandi e antichi del mondo.
Borobodur - 1^ parte
Il Borobudur, un immenso monumento buddista costruito nell’isola di Java a partire della fine del VIII secolo, non ha eguali nel mondo, per via delle sue dimensioni e della magnificenza dei bassorilievi. Dichiarato patrimonio mondiale dalla UNESCO tra il 1975 e il 1983, è popolarissimo in Oriente.Le categorie della guida
- Alluvione Jakarta 02.2007 (2)
- Ambasciate e Consolati (1)
- Ambiente (15)
- Bahasa Indonesia (1)
- Bali (5)
- Bali Mappe (2)
- Boeing 737 Gen. 2007 (8)
- Da vedere (9)
- Emergenza Asia (182)
- Flores (11)
- Giava (29)
- Giava mappe (7)
- I Toraja (14)
- Incidente Aereo Yogyakarta Marzo 2007 (6)
- Indonesia (2)
- Indonesia Cucina (9)
- Indonesia Meteo (1)
- Indonesia nei Libri (4)
- Influenza Aviaria (9)
- Interviste (1)
- Itinerari e Viaggi (1)
- Kalimantan (14)
- Kalimantan mappe (4)
- Komodo e Rinca (2)
- Lombok (6)
- Newsletter (26)
- Notizie (28)
- Nusa Tenggara (2)
- Offerte Viaggi (1)
- Organizza il tuo viaggio (1)
- Prima di partire (1)
- Racconti di viaggio (24)
- Sondaggi (1)
- Sulawesi (9)
- Sulawesi Diving (1)
- Sulawesi mappe (2)
- Sumatra (7)
- Sumatra mappe (6)
- Terremoto Settembre 2007 (2)
- Terremoto Sumatra Marzo 2007 (1)
- Traghetto Isola Giava Dic. 2006 (1)
- Tsunami (3)
Ultimi interventi
-
08 Apr 2008
Bali - Viaggio nel passato
-
08 Feb 2008
Una cura per l'uomo che stà…
-
08 Feb 2008
Il video