Ultimi interventi
prossimi 10 »-
Parco nazionale di Pangandaran
Può considerarsi la risposta javanese alle località turistiche costiere di Bali. E' uno dei luoghi piu'idilliaci di Giava.
-
Parco nazionale di Ujung Kulon
Ujung Kulon è meglio noto per essere l'ultimo rifigio a Giava dei rinoceronti di Sumatra, oggi ridottisi a circa 55 esemplari. Ma c'è anche molto altro, trekking, surf e spiaggie con barriere incontaminate.
-
Solo - 1^ parte
Antica capitale del regno Mataran e oggi importante centro artistico che conserva molti bei monumenti: i palazzi del sultano, il ricco museo di Kraton Radyapustaka, i deliziosi mercati di Klerver e Triwindu, e infine (a 30 chilometri) il candi Sukuh, tempio induista a forma piramidale in cui si trovano sculture erotiche e simboli sessuali.
-
Solo - 2^ parte
Antica capitale del regno Mataran e oggi importante centro artistico che conserva molti bei monumenti: i palazzi del sultano, il ricco museo di Kraton Radyapustaka, i deliziosi mercati di Klerver e Triwindu, e infine (a 30 chilometri) il candi Sukuh, tempio induista a forma piramidale in cui si trovano sculture erotiche e simboli sessuali.
-
La zona archeologica di Prambanan - 1^ parte
E’ considerato il massimo monumento induista dell'Indonesia. Costruito intorno all'anno 900, la sua pianta ricorda Borobudur, non fosse altro perché anche in questo caso l'obiettivo degli architetti era di rappresentare il mitico Monte Meru.
-
La zona archeologica di Prambanan - 2^ parte
E’ considerato il massimo monumento induista dell'Indonesia. Costruito intorno all'anno 900, la sua pianta ricorda Borobudur, non fosse altro perché anche in questo caso l'obiettivo degli architetti era di rappresentare il mitico Monte Meru.
-
La zona archeologica di Prambanan - 3 ^ parte
E’ considerato il massimo monumento induista dell'Indonesia. Costruito intorno all'anno 900, la sua pianta ricorda Borobudur, non fosse altro perché anche in questo caso l'obiettivo degli architetti era di rappresentare il mitico Monte Meru.
-
Prambanan dintorni - Il tempio di Sambisari
La scoperta piu` recente della piana (gli scavi archeologici sono ancora in corso).
-
Prambanan dintorni - Il palazzo di Ratu Boko
Vicinissimo al villaggio di Prambanan.
-
Prambanan dintorni - Il tempio di Sewu
Si tratta di un gruppo di templi buddisti situato a nord del gruppo centrale di Prambanan ed è facilmente raggiungibile attraverso un comodo viottolo che attraversa i giardini.
Le categorie della guida
- Alluvione Jakarta 02.2007 (2)
- Ambasciate e Consolati (1)
- Ambiente (15)
- Bahasa Indonesia (1)
- Bali (5)
- Bali Mappe (2)
- Boeing 737 Gen. 2007 (8)
- Da vedere (9)
- Emergenza Asia (182)
- Flores (11)
- Giava (29)
- Giava mappe (7)
- I Toraja (14)
- Incidente Aereo Yogyakarta Marzo 2007 (6)
- Indonesia (2)
- Indonesia Cucina (9)
- Indonesia Meteo (1)
- Indonesia nei Libri (4)
- Influenza Aviaria (9)
- Interviste (1)
- Itinerari e Viaggi (1)
- Kalimantan (14)
- Kalimantan mappe (4)
- Komodo e Rinca (2)
- Lombok (6)
- Newsletter (26)
- Notizie (28)
- Nusa Tenggara (2)
- Offerte Viaggi (1)
- Organizza il tuo viaggio (1)
- Prima di partire (1)
- Racconti di viaggio (24)
- Sondaggi (1)
- Sulawesi (9)
- Sulawesi Diving (1)
- Sulawesi mappe (2)
- Sumatra (7)
- Sumatra mappe (6)
- Terremoto Settembre 2007 (2)
- Terremoto Sumatra Marzo 2007 (1)
- Traghetto Isola Giava Dic. 2006 (1)
- Tsunami (3)