
ATTENZIONE
ATTENZIONE!
Il testo dei quiz che seguono è di proprietà |
19) Gli acidi grassi insaturi sono detti così perché :
contengono solo legami semplici
sono insaturi nell’ossigeno
contengono legami doppi
sono formati da meno di dieci atomi di carbonio
20) L’acido desossiribonucleico è
il RNA
l’acido ascorbico
il DNA
l’ATP
21) La catena di RNA prodotta per trascrizione da un gene, la cui sequenza di basi codifica per la sequenza amminoacidica di una proteina è chiamata:
RNA ribosomiale
RNA messaggero
RNA polimerasi
rottura cromatidica
22) Nella costituzione del DNA l’adenina si accoppierà sempre con la:
guanina
tirosina
uracile
timina
23) Che cosa rappresenta l’equazione chimica C6H12O6 + 6 O2= 6 CO2+ 6 H2O ?
la glicolisi
la fotosintesi
la respirazione
il processo in cui viene consumato ATP
24) La molecola del DNA è formata da:
una singola elica di nucleotidi
una doppia elica di nucleotidi
una doppia elica di basi azotate
un’elica di basi azotate e un ‘elica di desossiribosio
25) Quale è il prodotto immediato della traduzione?
uno zucchero
l’ATP
una proteina
l’mRNA
26) La principale funzione dell’insulina è:
ritardare 1 ‘ovulazione
abbassare la glicemia
regolare il metabolismo dello ione sodio
regolare il metabolismo del lattosio
27) Quali di queste molecole è in grado di autoduplicarsi?
proteina
DNA
clorofilla
glicogeno
28) Gli enzimi sono costituiti da :
polisaccaridi
vitamine
proteine
acido ribonucleico
29) Quali sono i componenti delle proteine?
monosaccaridi
trigliceridi
DNA
amminoacidi
30) Quale è l’ordine di complessità crescente delle seguenti strutture?
batterio, virus, proteina, atomo
atomo, proteina, virus, batterio
proteina, atomo, batterio, virus
proteina, atomo, virus, batterio
31) Il principale polisaccaride di riserva degli animali è:
glucosio
saccarosio
glicogeno
amido
32) Il principale polisaccaride di riserva delle piante è:
glucosio
saccarosio
glicogeno
amido
33)Che cosa rappresenta la reazione chimica 6 CO2+ 6 H2O = C6H12O6+ 6 O2 ?
l’equazione chimica della glicolisi
l’equazione chimica della fotosintesi
il ciclo biologico dell’azoto
l’equazione chimica della respirazione
34) La fotosintesi è:
un processo per la produzione di proteine
un processo che porta alla produzione di ATP
un processo attraverso il quale si trasforma energia chimica in energia luminosa
un processo attraverso il quale si trasforma energia luminosa in energia chimica
35) Il ciclo di Krebs si svolge:
nei mitocondri
nei ribosomi
nei cloroplasti
nei cromosomi
36) Una cellula con un’alta richiesta di energia contiene molti:
cloroplasti
nuclei
mitocondri
lisosomi