
ATTENZIONE
ATTENZIONE!
Il testo dei quiz che seguono è di proprietà |
55) Lo stomaco è interposto fra:
esofago e trachea
faringe ed esofago
laringe e trachea
esofago ed intestino tenue
56) Quale di queste strutture non è presente nelle donne:
ovaio
ipofisi
prostata
uretra
57) Le cellule bianche del sangue sono dette:
eritrociti
epatociti
piastrine
leucociti
58) Il disco pigmentato che dà colore all’occhio si chiama:
pupilla
iride
retina
epifisi
59) La pupilla è:
il nervo ottico
un muscolo dell’occhio
un’ arteria dell’occhio
un foro di diametro variabile
60) L’ossigeno nell’uomo è trasportato :
dentro ai globuli rossi
dentro le piastrine
legato all’albumina
in massima parte libero e disciolto nel plasma
61) L’utero è raggiunto dagli spermatozoi attraverso:
l’uretra
l’uretere
la vagina
le tube uterine
62) Le immunoglobuline sono:
antigeni
anticorpi
vitamine
zuccheri
63) Gli spermatozoi vengono prodotti:
dallo scroto
dalla prostata
dai testicoli
dal duodeno
64) Le gonadi sono:
ormoni
organi degli apparati genitali maschile e femminile
organi dell’apparato genitale femminile
ghiandole dell’apparato urinario
65) Il neurone è:
una cellula del sangue
un prolungamento delle cellule nervose
una cellula nervosa
l’ unità funzionale del rene
66) L’encefalo ed il midollo spinale formano:
il Sistema Nervoso Vegetativo
il sistema Nervoso Centrale
il Sistema Nervoso Periferico
l’apparato locomotore
67) Le corde vocali sono poste:
nella faringe
nella laringe
nei bronchi
nelle cavità nasali
68) Le piccole cavità polmonari, dove avvengono gli scambi gassosi fra aria e sangue, sono detti:
glomeruli
bronchioli
alveoli
nefroni
69) Le cellule germinali:
non contengono DNA
hanno un cariotipo doppio di quello normale
contengono un solo cromosoma di ogni coppia
sono prive di nucleo
70) L’ utero funge da:
serbatoio di urina
organo della gestazione
è presente anche nell’uomo
fa parte dell’apparato digerente
71) I cromosomi delle cellule somatiche umane sono:
48
23
46
22
72) Nel sangue sono presenti in maggior numero:
globuli bianchi
piastrine
globuli rossi
epatociti