Carissimi studenti della materia iridologica,
vi consiglio di leggere con attenzione l’intervista al Dott. Gionanni Nutiche che la gornalista Marina Valentina Premoli ha pubblicato sulla rivista Medicina Naturale n° 5 sett.2009 edita da Tecniche Nuove-Milano.
La giornalista pone al Dott. Giovanni Nuti sei domande qui sotto elencate mentre le risposte le potete leggere acquistando la rivista dall’editore succitato.
Ecco le sei domande.
1) Quando è nata l’iridologia, quali scopi si prefigge e quali sono i problemi ai quali cerca di rispondere?
2) Ci espone sinteticamente la teoria del metodo iridologico e la mappa topografica iridologica?
3) Sono possibili diagnosi di malattia mediante l’iridologia?
4) Quale è il principio che, a suo parere, può assegnare dignità di ricerca al metodo iridologico?
5) Lei afferma l’esistenza di una varietà di scuole iridologiche. E’ possibile riscontrare una concordanza sui temi di fondo?
6) Come si inseriscono i farmaci naturali nella materia iridologica?
Carissimi,
chi è nteressato ad approfondire l’argomento può richedere copia della rivista, telefonando o inviando fax oppure una e-mail ai seguenti indirizzi:
Luisa Branchi – e-mail: luisa.branchi@tecnichenuove.com
Tel: 0239090440 Fax: 0239090335
Il Dott. Giovanni Nuti è l’autore dei sotto segnati libri presentati a suo tempo su queste pagine e sono visibili cliccando sui seguenti titoli:
-) La terapia iridologica
-) Trattato di iridologia comparata
.
.