Iridologia 
Ultimi interventi
prossimi 10 »-
Pelle e Reni in Iridologia
L’iride è una messaggera di informazioni sullo stato di salute della nostra struttura fisica e psichica. Federica Zanoni esperta in iridologia, con uno studio su “Pelle e Reni in Iridologia”, ha messo in evidenza come riconoscere le deficienze funzionali ed il loro trattamento con l’acqua come terapia. Studio pubblicato sulla rivista Medicina Naturale n° 114 edita dall’Accademia Nazionale di Scienze Igienistiche Naturali – Trento.
-
La prostata in rapporto con l’iridologia
Marino Lusa esperto iridologo, analizza le relazioni che si possono stabilire tra la funzionalità della prostata e l’indagine iridologica in relazione alla struttura morfocromatica dell’iride ed il legame che ne consegue. Analisi pubblicata sulla rivista Medicina Naturale n° 111 – estate 2009, edita dall’Accademia di Scienze Igienistiche Naturali di Trento.
-
L’Iride dei Geni – Photogallery
Un noto fotografo francese Francis Giacobetti ha realizzato una photogallery di immagini iridee di illustri personaggi che con le loro opere hanno reso grande il secolo scorso.
-
LE MODIFICAZIONI MORFOCROMATICHE DELL’IRIDE
Rappresentazione iconografica della struttura morfocromatica dell'iride e le sue modificazioni nel corso di venti anni
-
GLI OCCHI E LO SGUARDO NELL’ARTE
Pittori di tutte le epoche hanno cercato nei loro dipinti di fissare stati d’animo come odio, paura, amore attraverso le varie espressioni dello sguardo.
-
PHOTOGALLERY IMMAGINI IRIDEE
Photogallery che raccoglie immagini iridee di persone e di animali utili per lo studente di iridologia e non solo
-
LA NUOVA IRIDOLOGIA
L’ampliamento delle conoscenze, dovute agli studi dei Dr. D. Lo Rito, Dr. L. Birello e del Dr. H. Wolf, ha portato alla possibilità di leggere l’iride anche in funzione della psiche, delle emozioni e della spiritualità, quindi ha permesso di dare ai segni un significato diverso, non più espressioni di malattie, ma di aspetti positivi, quali le potenzialità psico-fisiche-emozionali, le caratteristiche personali, i compiti da svolgere nella vita terrena.
-
IRIDOLOGIA: UNA CARTOGRAFIA DELLA TUA VITA
L’occhio: non è mai stato considerato solo un organo di senso, ma un tramite da noi e il mondo esterno, una finestra sugli altri, uno scambio relazionale spesso più importante delle parole: l’emozione di uno sguardo è quanto scrive la Dr.sa Marcella Minafra con i tipi di una nuova pubblicazione: OLTRE – Rivista di Naturopatia.
-
LA PUPILLA E LE SUE DEFORMAZIONI
“La struttura più affascinante dell’iride è la pupilla il punto nero posto al centro dell’iride che si contrae e si dilata animata di vita propria” .è quanto scrivono i dott. Daniele Lo Rito e Lucio Birello sul loro libro Manuale di Iridologia di base al capitolo: La pupilla.
-
ESPERIENZE DI UN MEDICO IRIDOLOGO
La dottoressa Milena Auretta Rosso, prima specialista italiana in neurochirurgia e votata alla medicina naturale da anni, racconta come interpreta nella sua pratica di medico-naturista l’iridologia quale primario metodo diagnostico.
Le categorie della guida
- A.A.A.AVVISO (2)
- A.A.A.Notiziario Iridologico (45)
- A.A.Test Iridologico (2)
- Associazioni Iridologiche (1)
- Cos'é l'iridologia (2)
- Curiosità in iridologia (8)
- Didattica e formazione (20)
- Documentazione e ricerca (1)
- Iridologi: profili (5)
- Iridologia e Medicina Naturale (7)
- Iridologia nelle Erboristerie (1)
- Iridologia Veterinaria (4)
- L'Iride nei sistemi di sicurezza (3)
- Scienza e arte in iridologia (38)
- Siti web di iridologia internazionali (1)
- Siti web di iridologia nazionali (1)
- Strumentazione iridologica (12)
Argomenti