Italiano e Dialetti 
Pubblicato
in: Cineteca di Italiano e Dialetti
Ultimi interventi
-
Parma: quando dialetto significa integrazione
Socuànt minùd in djalètt pramzàn. Il corso di dialetto parmigiano come simbolo di integrazione.
-
Filmer 2011: scade il 31 marzo
Per la realizzazione di prodotti audiovisivi mòcheni.
-
Babel Film Festival
A Cagliari il festival cinematografico dedicato alle minoranze linguistiche.
-
Il Piemonte DocuMenteur Filmfest
Sono i coraggiosi cavalieri di fauss e si stanno preparando... Nelle migliori valli occitane.
-
I dialetti secondo Enrico Brignano
Il comico romano in una fantastica parodia della babele linguistica dell'Italia
-
Italiano per principianti
L'italiano è sempre la lingua dell'amore e questo film danese, vincitore dell'Orso d'Argento alla Berlinale, lo vuole dimostrare.
Le categorie della guida
- Alla scoperta degli italiani (45)
- Alla scoperta dell'Italia (50)
- Altre lingue (6)
- Biblioteca di Italiano e Dialetti (24)
- Bilinguismo (37)
- Cineteca di Italiano e Dialetti (6)
- Croato e Sloveno (1)
- Cronaca (15)
- Dialetto calabrese (3)
- Dialetto milanese (3)
- Emiliano e Romagnolo (8)
- Esame di Stato (1)
- Gli italiani nel mondo (4)
- Il fascino delle parole (9)
- Istituzioni italiane (14)
- Italia ed Europa (15)
- Italianistica (5)
- Italiano e Dialetti (35)
- Italiano per stranieri (1)
- Italiano: lingua viva (9)
- Italiano: saperne di piu' (10)
- L'italiano e la rete (25)
- L'italiano nel mondo (5)
- Ladino e Friulano (41)
- Le origini (7)
- Leggere e scrivere (14)
- Letteratura italiana (9)
- Ligure (2)
- Lingua dei segni (1)
- Lingua e dialetti (21)
- Lingua italiana (7)
- Lingua Lombarda (6)
- Lingua Napoletana (6)
- Lingua Piemontese (13)
- Lingua Siciliana (4)
- Lingua Veneta (5)
- Linguaggio giovanile (2)
- Lingue Regionali Meridionali (3)
- Minoranze albanesi (5)
- Minoranze tedesche (25)
- Onomastica (1)
- Patois (22)
- Pillole di grammatica (5)
- Premi Letterari in Dialetto (17)
- Ricerche (6)
- Storia delle parole (11)
- Tradurre (2)