Ultimi interventi
-
Sekimori Katsuo
Nato nel 1937, ha insegnato letteratura giapponese all'università di Shizuoka, inoltre è uno dei migliori maestri viventi di "Haijin".
-
Watanabe Masaru
Watanabe Masaru ha insegnato lingua tedesca presso l'università di Saitama, la sua città natale.
-
Natsuishi Banya
Splendida e malinconica la poesia di Natsuishi Banya che evoca le strade antiche della nostra Siena.
-
Uraki Yasuko
Haiku rappresentante l'estate, scritto dal maestro Uraki Yasuko.
-
Nakata Toshiki - Haiku moderno
Ecco un bell'esempio di Haiku moderno.
-
Yamazaki Isao
Isao Yamazaki nasce a Tokyo. Tra le sue opere ricordiamo la pubblicazione di "Seizan" ovvero monti verdi. La parola "Seizan" altro non è che la pronuncia cinese degli ideogrammi che compongono il suo cognome.
-
Sakaguchi Sumiko - Poesia contemporanea
Splendida poesia Haiku di Sakaguchi Sumiko.
-
Yosa Buson - Composizione senza stagione
Questa composizione è molto famosa in Giappone perchè fu scritta su un paravento che oggi è esposto presso il museo di Homma.
-
Matsuo Basho - poesie d'estate
Matsuo Basho è tra i più famosi compositori di Haiku del Giappone. La sua poesia è così delicata che non fatica a trovare riscontri positivi anche in altre culture.
-
Matsuo Basho - Poesie di primavera
Inauguriamo oggi la sezione dedicata all'Haiku, la poesia tradizionale giapponese. Se avete qualche dubbio sulla pronuncia di alcune parole, vi consiglio di dare un'occhiata alla sezione "La pronuncia della lingua giapponese" (trovate il link a piè di pagina).
Le categorie della guida
- Anime List (8)
- Anime songs (18)
- Curiosità storiografiche (3)
- Fiabe e Leggende (12)
- Giappone (23)
- Haiku (10)
- Itinerari giapponesi (5)
- J-pop (2)
- L'arte (4)
- La letteratura (4)
- Le feste in Giappone (11)
- Libri consigliati (25)
- Manga & Anime (16)
- Mass Media Events (3)
- Movie & Cinema (18)
- News (35)
- Piccolo glossario (1)
- Specialità gastronomiche (20)
- Sport (4)
- Un po' di storia (5)
- Usi e costumi (16)
Argomenti