
Recentemente ho avuto la fortuna di poter visionare in anteprima il DVD di “Ghost in the Shell: l’Attacco dei Cyborg”.
Il prodotto è notevole e molto ben curato.
Ottima la veste grafica ed il packaging è di immediato effetto visivo.
Completa il tutto un’intrigante booklet a colori.
Varia è la scelta delle tracce audio presenti:
- Italiano DTS 5.1
- Italiano Dolby Digital 5.1
- Inglese Dolby Digital 5.1
- Giapponese Dolby Digital 5.1
Le versioni in lingua originale ed in lingua inglese sono consentite unicamente in versione sottotitolata in italiano.
Il film è emozionante ed intenso con qualche richiamo, talvolta, al capostipite di questa corrente: “Blade Runner”!
La storia è intrigante e capibile anche a chi non ha mai visto il primo film di Ghost in the Shell o si trova totalmente a digiuno del mondo di Mamoru Oshii.
Il DVD uscirà in Italia il prossimo 6 dicembre ad un prezzo decisamente popolare, solo 19.90!
Ma diamo un’occhiata alla storia ed al suo autore:
Nove anni fa, il film “Ghost in the Shell” dello scrittore/regista Mamoru Oshii si impose sulla scena cinematografica mondiale come uno dei film di animazione di maggiore successo di tutti i tempi. Ora Oshii ritorna con il sequel a lungo atteso “GHOST IN THE SHELL: L’ATTACCO DEI CYBORG”.
“Ghost in the Shell: L’Attacco dei Cyborg” è ambientato nel 2032 anno in cui le differenze tra gli esseri umani e le macchine sono quasi del tutto scomparse. Gli uomini hanno virtualmente dimenticato cosa voglia dire essere totalmente umani nel corpo e nello spirito ed i pochi che ci sono riusciti coesistono con i Cyborg dotati di anima ma vulnerabili all’hacking del loro cervello meccanizzato e con androidi interamente meccanici.
Scritto e diretto da Mamoru Oshii, tratto da un romanzo originale di Shirow Masamune, è il secondo film di animazione ad essere prodotto da Go Fish Picture, una divisione di Dreamworks Pictures.
CAST ITALIANO / DOPPIAGGIO
Studio di doppiaggio: SEFIT-CDC (Roma)
Direzione del doppiaggio: Alessandro Rossi
Dialoghi italiani: Rossella Acerbo
Ringrazio per le anticipazioni e la preziosa collaborazione la Password e Barbara Mignani