Giappone 
Ultimi interventi
« precedenti 10-
Makizushi
Spesso vi sarà capitato di vedere il Sushi nella sua forma più tipica: quella a rotella. Bene oggi vediamo insieme come reallizzare questo piatto fresco e delizioso.
-
Udon.
Uno dei miei piatti preferiti: gli Udon. In Giappone sono molto diffusi e si cucinano in svariati modi. La ricetta che vi propongo è una ricetta semplice e davvero appetitosa, completa e nutriente adatta a tutte le età e per quanto possa sembrare pesante non lo è affatto. Se volete potrete accompagnare la zuppa con una ciotolina di riso bianco al vapore o bollito.
-
Tofu fritto.
Il tofu (meglio conosciuto come formaggio di soia) trova nell'impiego culinario nipponico largo uso. Vediamo di seguito come realizzare una ricetta semplice ed appettitosa. Con piccoli accorgimenti e qualche modifica potremo usare anche ingredienti di facile reperibilità.
-
Dashi.
Brodo fondamentale per ogni tipo di zuppa giapponese. A temperatura ambiente si conserva fino ad 8 ore, in frigorifero fino a 48 ore. Nei negozi specializzati si può trovare anche il preparato liofilizzato (Dashi no moto)
-
Okonomiyaki.
Uno dei piatti più tradizionali e diffusi di tutto il Giappone.
-
Onigiri.
Chi di voi ha familiarietà con gli anime giapponesi, avrà sicuramente visto mangiare delle "polpette" di riso triangolari. Queste "polpette" si chiamano Onigiri e sono uno dei più tradizionali piatti della cucina giapponese. Facili da preparare possono essere insaporiti con salsa di soia. Sono un'ottima soluzione per chi deve mangiare fuori casa.
-
Yakitori, ovvero spiedini di pollo.
Ecco una ricetta davvero semplice e, leggermente adattata, per una cena con gli amici. La convenienza di questo piatto è che in parte si può preparare in anticipo il giorno prima.
-
Pancakes con sciroppo d'acero.
Se avete già letto la sezione "Usi e costumi" avrete visto che tra i cibi base di una moderna colazione, talvolta, ci sono i Pancakes. Vediamo assieme la ricetta facile e veloce.
-
Tè d'orzo
Una ricetta davvero semplice quella del tè d'orzo fatto in casa. Facile, ma per palati raffinati e sopratutto pronti ad assaporare gusti nuovi e completamente differenti da quelli nostrani.
-
Gelato di Azuki.
Da oggi inauguriamo una nuova rubrica: quella sulle prelibatezze nipponiche. Cercherò di spiegarvi in modo facile e veloce tante piccole ricettine da fare comodamente a casa e, naturalmente, scarterò (e saranno tante) quelle inadatte alle nostre cucine a causa della difficile reperibilità della merce primaria. Naturalmente saranno avvantaggiate quelle persone che abitano nelle grandi città e quindi possono trovare tutti gli ingredienti che desiderano, spero che tutti gli altri ne me ne vogliano....
Le categorie della guida
- Anime List (8)
- Anime songs (18)
- Curiosità storiografiche (3)
- Fiabe e Leggende (12)
- Giappone (23)
- Haiku (10)
- Itinerari giapponesi (5)
- J-pop (2)
- L'arte (4)
- La letteratura (4)
- Le feste in Giappone (11)
- Libri consigliati (25)
- Manga & Anime (16)
- Mass Media Events (3)
- Movie & Cinema (18)
- News (35)
- Piccolo glossario (1)
- Specialità gastronomiche (20)
- Sport (4)
- Un po' di storia (5)
- Usi e costumi (16)