Ultimi interventi
-
Office Microsoft, OpenOffice e le lingue classiche
Da vecchio utente dei software per i miei interessi di umanista e classicista, ho acquisito in oltre un decennio una buona pratica che mi consente di padroneggiare la tastiera del PC in qualunque situazione. Eccovi le mi impressioni al riguardo.
-
ENCICLOPEDIA dell'antico; dizionario online tutto italiano
Enciclopedia dell'Antico è un dizionario online, quindi di pronto intervento per qualsiasi dubbio o quesito relativo a termini o nomi connessi con lo studio del mondo antico. Letteratura, geografia, retorica, filologia e grammatica, storia e civiltà, teatro, mito: queste le categorie fondamentali che abbracciano tutte le innumerevoli voci del dizionario, sviluppate in maniera esauriente da un gruppo di esperti.
-
Due dizionari di Antichità Classica italiani al 100%
Due ottimi dizionari di Antichità Classica frutto di due distinti gruppi di studiosi italiani, a disposizione degli studiosi e di chiunque si interessi del mondo classico.
-
WIKIPEDIA: uno straordinario dizionario enciclopedico online
WIKIPEDIA è uno straordinario dizionario enciclopedico online che abbraccia i campi più diversi, dalla letteratura alle scienze, dall'arte al giardinaggio. E non è finita. C'è persino il settore "notizie", come un vero giornale continuamente aggiornato.
-
IL DIZIONARIO DELL'ANTICHITA' CLASSICA, funzione e utilità
Il Dizionario dell'Antichità Classica è uno degli strumenti più utili che esistano, a disposizione di studiosi, studenti e cultori del mondo classico. Purtroppo questo strumento è poco conosciuto o ignorato del tutto nel mondo della scuola. Eppure ve ne sono alcuni che meriterebbero una più ampia diffusione per le loro qualità non comuni.
-
Un dizionario latino-italiano/italiano-latino online
Novità assoluta, almeno per l'Italia,un dizionario latino-italiano/italiano-latino "online" di recente realizzazione. Alla semplice traduzione dei singoli vocaboli, unisce anche la possibilità di tradurre piccole frasi. Ecco un nuovo aiuto per gli studenti!
Le categorie della guida
- Archeologia romana (213)
- Arte Romana: scultura, pittura, architettura (41)
- Autori latini (19)
- Cinema, fiction e realtà storica (14)
- Circoli culturali a Roma (1)
- Civiltà latina (157)
- Civiltà Romana (269)
- Didattica del latino (25)
- Dizionari (6)
- Festività Romane - Calendario (8)
- Il latino nella terminologia medica, scientifica, lega (9)
- L'educazione a Roma (3)
- La legislazione romana (29)
- Latino (119)
- Letteratura latina (60)
- Lingua latina (229)
- LINGUISTICA (7)
- Manuali di lingua latina (4)
- Mitologia (8)
- Mondo antico (134)
- Poesia latina (15)
- Religione romana (13)
- Riviste e giornali (262)
- Scienza e tecnica al servizio del passato (20)
- Scienza e tecnica dei Romani (22)
- Scuola e cultura umanistica (13)
- Storia romana (266)
- Vita pubblica e privata a Roma (12)
- Vita romana (26)