Latino 
Ultimi interventi
prossimi 10 »-
De Aegyptiorum tumultu
Il notiziario online in lingua latina EPHEMERIS dà una sua versione degli avvenimenti che stanno turbando tutti i paesi civili, e soprattutto quelli più vicini all'Africa settentrionale. Tunisia prima, ed ora Egitto, sconvolti da agitazioni popolari, sono da giorni sulle pagine di tutti i giornali, così come da giorni la televisione sta portando in tutte le case le immagini dei violenti scontri fra opposte fazioni.
-
Erdogan Turcos Arabosque consociare vult
EPHEMERIS dedica un servizio al primo ministro Turco Erdogan che sta compiendo dei grandi sforzi per avvicinare i due popoli che hanno comuni radici islamiche, I turchi e gli Arabi. Sarà possibile un avvicinamento tale da creare una solida alleanza in futuro? Le incertezze sono numerose, dovute agli interessi che presentano numerosi punti di divergenza fra i due popoli.
-
Un esperimento sensazionale sul Channel 4 Inglese: una villa Romana realizzata in diretta
Realizzare una villa romana, con materiali, attrezzi e metodi antichi è una sfida provocatoria nei confronti dei costruttori moderni. Ne dà notizia il Dailymail di oggi, 11 gennaio 2011, che presenta un servizio dedicato a una serie televisiva programmata su Channel 4, a partire dal 20 gennaio p.v. Un team di appassionati della civiltà Romana ha messo insieme una squadra di sei esperti di costruzioni per un esperimento che è una vera novità. Si tratta di realizzare una grande Villa Romana sul modello delle numerose Ville sparse sul territorio italiano, ma di cui Pompei è il centro che rappresenta il maggior concentrato di esemplari esistenti.
-
Due scheletri di neonati di 2000 anni fa rischiano di essere dimenticati da tutti
Da anni, e precisamente dal 2007, anno del ritrovamento di due corpicini risalenti a più di 2000 anni fa, che Lucca attende un cenno di attenzione da parte dell'amministrazione dei beni culturali e la soprintendenza regionale intervengano per dare una degna sistemazione a un reperto antico. Una attesa che pare destinata a prolungarsi per anni e anni ancora.
-
Israeles novum bellum parant?
Israeles novum bellum parant? E' il titolo di un servizio pubblicato di recente da EPHEMERIS circa i preparativi di una possibile nuova guerra condotta da Israele contro il vicino Libano a causa delle continue provocazioni subite in questi ultimi tempi. La foto,per esempio, ritrae un gruppo di soldati Irsaeliani che piangono la morte di un loro commilitone ucciso lo scorso dicembre. La tensione, in effetti, è abbastanza alta, soprattutto nella zona di confine fra i due stati già al centro di scontri sanguinosi in passato.
-
Come si nutrivano i Cristiani che vivevano nelle catacombe?
Come si nutrivano i Cristiani che vivevano nelle catacombe? Ebbene, questa non è una domanda oziosa o fuori luogo, anzi è più che legittima se si considerano le condizioni abbastanza disagiate della gente che si era rifugiata nelle catacombe per sfuggire alla persecuzione e alle vessazioni continue nei loro confronti. Anch'io mi ero posto un quesito del genere tempo fa, ma non ero mai stato in grado di trovare una fonte che soddisfacesse la mia curiosità. Finalmente, dopo tanti anni, ho trovato la risposta in un articolo pubblicato nel 2009 dal britannico Sunday Times. E' il risultato di una ricerca molto approfondita condotta da un team di specialisti nella catacombe romane di S. Callisto, uno dei complessi più vasti esistenti nel sottosuolo di Roma.
-
Prolegomena de homosexualitate
Oggi 28 dicembre 2010 il notiziario latino EPHEMERIS ci presenta un documento di enorme importanza per capire un problema reale del nostro tempo, e che peraltro è sempre esistito, ma affossato e oscurato fra i tanti tabù che purtroppo sono duri a morire.
-
Apollo arciere, un bronzo di pregevole fattura ha ritrovato la sua forma originaria dopo un accurato restauro
Un antico bronzo che raffigura Apollo con l'arco ora è in prestito al Museo Getty, grazie alla collaborazione con il Museo Nazionale Archeologico di Napoli. La storia di questo esemplare davvero unico per la grandezza, è molto significativa per gli eccezionali risultati ottenuti grazie alle modernissime tecniche di restauro che hanno consentito di ridare vita e valore ad un insieme di frammenti sparsi su un'area abbastanza estesa del terreno di Pompei. Le foto allegate danno un'idea molto precisa dei risultati ottenuti che possono considerarsi eccezionali. Interessante anche una radiografia che consente di valutare tutte le fasi del restauro cui il bronzo è stato sottoposto già in passato.
-
Quousque tantum abutere patientia Afghanorum? Dum Romae atque in aliis civitatibus consulitur in Afghania homines pereunt
L'Afghanistan è sempre sulle prime pagine dei giornali mondiali , ma nulla di concreto si affaccia all'orizzonte. EPHEMERIS continua a far sentire la sua presenza vigile su uno dei problemi più difficili del nostro tempo, per cui la domanda che si ripete da tempo ormai immemorabile la gente è: quando avrà finalmente pace questa terra insanguinata da anni di lotta armata in cui la popolazione assiste purtroppo a una tragedia interminabile?
-
John Lennon e il Latino
Il celebre e indimenticabile John Lennon poteva permettersi di cantare persino in Latino suscitando simpatia e ammirazione per la sua musica. Ecco una interpretazione in Latino di uno dei più famosi brani: IMAGINATION, presentato dall'impareggiabile notiziario Latino EPHEMERIS.
Le categorie della guida
- Archeologia romana (213)
- Arte Romana: scultura, pittura, architettura (41)
- Autori latini (19)
- Cinema, fiction e realtà storica (14)
- Circoli culturali a Roma (1)
- Civiltà latina (157)
- Civiltà Romana (269)
- Didattica del latino (25)
- Dizionari (6)
- Festività Romane - Calendario (8)
- Il latino nella terminologia medica, scientifica, lega (9)
- L'educazione a Roma (3)
- La legislazione romana (29)
- Latino (119)
- Letteratura latina (60)
- Lingua latina (229)
- LINGUISTICA (7)
- Manuali di lingua latina (4)
- Mitologia (8)
- Mondo antico (134)
- Poesia latina (15)
- Religione romana (13)
- Riviste e giornali (262)
- Scienza e tecnica al servizio del passato (20)
- Scienza e tecnica dei Romani (22)
- Scuola e cultura umanistica (13)
- Storia romana (266)
- Vita pubblica e privata a Roma (12)
- Vita romana (26)
Argomenti