Latino 
Ultimi interventi
-
De lingua Esperantica origine
Un interessante servizio di EPHEMERIS di questi giorni ripercorre le tappe dell'ESPERANTO, la lingua artificiale che nelle intenzioni del suo creatore, Lazarus Zamenhof, doveva diventare la nuova lingua universale. Interessanti le annotazioni sui timori di Adolf Hitler verso la lingua che egli riteneva potesse diventare un mezzo di comunicazione utilizzato dagli Ebrei.
-
Un sacerdote americano al servizio del Vaticano come latinista
Un sacerdote americano, noto come latinista e consulente del Vaticano, espone il suo pensiero sulla lingua Latina in un filmato di Youtube. Ovviamente in lingua inglese, con buona pace di BLOGO che non consente testi in lingua straniera in quanto considera gli Italiani degli autentici analfabeti in fatto di lingue.
-
L'attuale egemonia dell'Inglese a somiglianza del Latino?
Potrà davvero l'inglese spazzare via le lingue tradizionali della vecchia Europa, imponendosi come lingua egemone, riproducendo un fenomeno già avvenuto in passato di cui è stato protagonista il LATINO?
-
Un traduttore dal latino disponibile su Internet?
Il recente articolo apparso su LA STAMPA di Torino ci informa circa lo stato attuale delle ricerche che hanno portato alla creazione di un software in grado di tradurre testi latini in maniera automatica. Un vero sollievo per studenti e studiosi! Ma sarà davvero a portata di tutti?
-
Che differenza esiste fra "Ladino" e "Latino"?
Normalmente si parla del "Ladino" come una lingua uguale al Latino vero e proprio. In effetti c'è una stretta parentela fra le due lingue, ma esse non coincidono esattamente.
-
La "TRADUZIONE D'AUTORE". Incontro a Pisa con gli esperti.
Un incontro sponsorizzato dalla università di Pisa. Lo scrittore Antonio Tabucchi e il traduttore francese, Bernard Comment, al centro di un interessantissimo dibattito sul tema "La traduzione d'autore", tema antichissimo ma sempre attuale.
-
FONT GRECI E LATINI ORA DISPONIBILI PER TUTTI
Ora è possibile scrivere e leggere dei testi in caratteri greci e latini, e persino Aramaici, grazie a nuovi font disponibili soltanto nei sistemi operativi Windows 2000 ed XP Professional.
Le categorie della guida
- Archeologia romana (213)
- Arte Romana: scultura, pittura, architettura (41)
- Autori latini (19)
- Cinema, fiction e realtà storica (14)
- Circoli culturali a Roma (1)
- Civiltà latina (157)
- Civiltà Romana (269)
- Didattica del latino (25)
- Dizionari (6)
- Festività Romane - Calendario (8)
- Il latino nella terminologia medica, scientifica, lega (9)
- L'educazione a Roma (3)
- La legislazione romana (29)
- Latino (119)
- Letteratura latina (60)
- Lingua latina (229)
- LINGUISTICA (7)
- Manuali di lingua latina (4)
- Mitologia (8)
- Mondo antico (134)
- Poesia latina (15)
- Religione romana (13)
- Riviste e giornali (262)
- Scienza e tecnica al servizio del passato (20)
- Scienza e tecnica dei Romani (22)
- Scuola e cultura umanistica (13)
- Storia romana (266)
- Vita pubblica e privata a Roma (12)
- Vita romana (26)