Argomenti correlati
-
Innovazione tecnologica e ricerca archeologica
Innovazione tecnologica e ricerca archeologica hanno trovato un punto di incontro a Pompei. Ce lo spiega un servizio del Corriere del mezzogiorno su un convegno tenuto in questi giorni a Napoli. Il professor Apicella, all' ottavo forum internazionale di studi «Le vie dei mercanti» (si è aperto giovedì 3 a Napoli nel complesso della facoltà di medicina della Sun, ha esposto e commentato dei risultati straordinari ottenuti da ricerche effettuate a Pompei-scavi. In breve, i Romani avevano ricavato un tessuto dalle proprietà straordinarie, quanto a robustezza, pari a quella dei giubbotti anti proiettili di uso comune in questi ultimi anni.
-
I ponti costruiti dai Romani sono ancora in piedi
Un sito spagnolo illustra non solo con foto, ma con calcoli e misurazioni precise le tecniche usate dai Romani per la costruzione di ponti, acquedotti, strade fatte per resistere al tempo e all'usura
Le categorie della guida
- Archeologia romana (213)
- Arte Romana: scultura, pittura, architettura (41)
- Autori latini (19)
- Cinema, fiction e realtà storica (14)
- Circoli culturali a Roma (1)
- Civiltà latina (157)
- Civiltà Romana (269)
- Didattica del latino (25)
- Dizionari (6)
- Festività Romane - Calendario (8)
- Il latino nella terminologia medica, scientifica, lega (9)
- L'educazione a Roma (3)
- La legislazione romana (29)
- Latino (119)
- Letteratura latina (60)
- Lingua latina (229)
- LINGUISTICA (7)
- Manuali di lingua latina (4)
- Mitologia (8)
- Mondo antico (134)
- Poesia latina (15)
- Religione romana (13)
- Riviste e giornali (262)
- Scienza e tecnica al servizio del passato (20)
- Scienza e tecnica dei Romani (22)
- Scuola e cultura umanistica (13)
- Storia romana (266)
- Vita pubblica e privata a Roma (12)
- Vita romana (26)