Argomenti correlati
-
Spartaco nella recente interpretazione TV, Blood and sand (Sangue e arena)
E' in fase di programmazione una serie televisiva incentrata sul personaggio SPARTACO, che prima ancora dell'uscita ufficiale nei vari paesi, sta suscitando varie perplessità. Il quotidiano Britannico TELEGRAPH ha pubblicato il 21 Maggio scorso un ottimo servizio a cura di un esperto di storia Romana, Harry Sidebottom, che fa il punto sulla questione, con giudizi e osservazioni molto pertinenti, guidando il lettore su un terreno quanto mai scabroso, quello della storia di Roma, che spesso ha visto degli svarioni e delle interpretazioni molto arbitrarie. La nuova serie televisiva "Spartacus" è piena di scene sensazionali, ma è in grado di affrontare un severo giudizio storico? Sì, risponde il docente di materie classiche Harry Sidebottom, a parte un settore alquanto delicato. E ce ne dà la dimostrazione. La cosa strana, in verità, è che il personaggio Spartaco ha sempre suscitato polemiche e contestazioni in passato. Chissà perché...
Le categorie della guida
- Archeologia romana (213)
- Arte Romana: scultura, pittura, architettura (41)
- Autori latini (19)
- Cinema, fiction e realtà storica (14)
- Circoli culturali a Roma (1)
- Civiltà latina (157)
- Civiltà Romana (269)
- Didattica del latino (25)
- Dizionari (6)
- Festività Romane - Calendario (8)
- Il latino nella terminologia medica, scientifica, lega (9)
- L'educazione a Roma (3)
- La legislazione romana (29)
- Latino (119)
- Letteratura latina (60)
- Lingua latina (229)
- LINGUISTICA (7)
- Manuali di lingua latina (4)
- Mitologia (8)
- Mondo antico (134)
- Poesia latina (15)
- Religione romana (13)
- Riviste e giornali (262)
- Scienza e tecnica al servizio del passato (20)
- Scienza e tecnica dei Romani (22)
- Scuola e cultura umanistica (13)
- Storia romana (266)
- Vita pubblica e privata a Roma (12)
- Vita romana (26)