Lavorare nello Spettacolo 
Ultimi interventi
prossimi 10 »-
Gli Etruschi e la Sardegna
E’ stata inaugurata all’interno della mostra "Gli Etruschi. Una civiltà rivelata" a Sa Corona Arrubia (Lunamatrona, CA) una interessante sezione dedicata ai rapporti tra gli Etruschi e la Sardegna. La sezione verrà chiusa il 30 giugno.
-
Il pane degli angeli
Il 18 marzo, al Caixaforum di Madrid, è stata inaugurata la mostra “El pan de Los Angeles” (Il pane degli angeli), che rimarrà aperta fino al 19 maggio. Presenti alcuni capolavori provenienti dai depositi della Galleria degli Uffizi.
-
L’Anticristo di Solov’ëv
L’incontro del 10 febbraio, tenuto al teatro Manzoni da Adriano Dell’Asta su “L’anticristo di Solov’ëv: profezia ed attualità”, ci dà modo di riflettere su uno dei rischi più inquietanti in cui può incorrere la società odierna se mette tra parentesi la resurrezione del Cristo.
-
Pablo Picasso all’Opera
Al Teatro dell’Opera fino al 10 febbraio si sono potuti ammirare, per la prima volta in un’unica serata, tre balletti con le coreografie di Léonide Massine e le scenografie ed i costumi del grande pittore Pablo Picasso.
-
C.S.Lewis ed il mito di Narnia
L’incontro del 13 gennaio, tenuto al teatro Universal da Andrea Monda ed Edoardo Rialti su “Il mito, la realtà e l’umorismo in C.S. Lewis”, ci dà modo di cogliere il risvolto cristiano dello scrittore delle Cronache di Narnia.
-
Autobiografia/Autoritratto
Fino al 20 gennaio al museo Hendrik C. Andersen saranno esposte le opere di Lucilla Catania, Marilù Eustachio, Daniela Monaci, Elisa Montessori, Cloti Ricciardi, Silvia Stucky e Francesca Woodman sul tema “Autobiografia/Autoritratto”.
-
Paul Gauguin: artista di mito e sogno
Gauguin ed il desiderio dell’altrove. La mostra “Paul Gauguin: artista di mito e sogno” ripercorre il desiderio dell’artista di approdare ad una perduta e mitica Età dell’Oro. La freschezza dell’arte primitiva lo aiuta a soddisfare la sua ansia di purezza e di innocenza.
-
Il Padre de li Santi - ovvero i monologhi del cazzo
“Il Padre de li Santi - ovvero i monologhi del cazzo” del drammaturgo Luigi Lunari è l’esilarante controcanto a “I monologhi della vagina”. Il testo, per la regia di Luciano Damiani ripresa da Danilo Gattai, è in scena al Teatro dei Documenti fino al 23 dicembre.
-
L’arte italiana nel mondo
La Contemporanea Progetti: Si aprono negli Stati Uniti grazie alla Contemporanea Progetti due importanti mostre di opere italiane che contribuiranno alla divulgazione e conservazione dell’arte del Bel Paese.
-
Associazione Culturale Paola Bernabei
Associazione Culturale Paola Bernabei, costituitasi in memoria della giornalista scomparsa lo scorso Gennaio.
Le categorie della guida
- All Fashion (8)
- All Music - la musica a 360° (41)
- Arte e Filosofia (18)
- Attualità e Società (24)
- Collaboratori (11)
- Concorsi aperti a più generi (10)
- Concorsi Cinematografici (3)
- Concorsi Danza (8)
- Dalle ombre al Bunraku passando per i burattini (22)
- Danza Moderna e Contemporanea (43)
- Estetica e Spettacolo (2)
- Eventi & Spettacoli (23)
- Festa del Cinema di Roma 2007 (8)
- Festival e Concorsi Musicali (17)
- Film in DVD (5)
- I consigli di... (9)
- I siti web recensiti dalla Guida (1)
- La parola al Direttore... (7)
- Le interviste (6)
- Libri, Concorsi e letteratura (8)
- LNS i servizi a cura della nostra redazione tv! (6)
- Mostre Fotogallery (2)
- Realizza il tuo corto! (2)
- Recensioni Cinema (29)
- Scenotecnica, tecnica del Palcoscenico (17)
- Speciale IMAIE (2)
- Stuntman (1)
- Teatro & Segnalazioni (36)
- Televisione, Cinema e Società (87)
- Truffe e raggiri (5)
- Video & Backstage (5)
- Video Interviste (8)
Argomenti