
Il Ministro dell’Istruzione Moratti ha costituito un Gruppo di Lavoro, incaricato di svolgere un’analisi delle iniziative in corso, in materia di valutazione del sistema dell’istruzione, nei Paesi europei; allo scopo di individuare le caratteristiche del Sistema Nazionale di Valutazione dell’Istruzione.
Dal lavoro del Gruppo, sono emersi i seguenti obiettivi, cui il servizio di valutazione deve rispondere:
misurare scuola per scuola, il grado di raggiungimento degli obiettivi nazionali stabiliti dal Ministero e di quelli dell’autonomia;individuare scuola per scuola, gli eventuali scostamenti rispetto agli obiettivi ed intervenire, con azioni correttive per ottenere il miglioramento continuo del sistema dell’istruzione nazionale;utilizzare parametri coerenti con quelli usati dai servizi di valutazione comunitari e internazionali.
Al fine di raccogliere informazioni utili, per la messa a punto organizzativa e logistica del SNVI, il Gruppo di Lavoro ha scelto di effettuare una simulazione, detta Progetto Pilota.
Le caratteristiche del Progetto proposto sono le seguenti: coinvolgimento volontario di almeno 1.000, 1.500 scuole, scelte tra quelle che avessero già acquisito esperienze di autovalutazione o di sistemi qualità;scelta di un obiettivo di sistema (grado di attuazione del POF) e due obiettivi di apprendimento (lingua italiana e matema-tica);somministrazione di un questionario di sistema alle scuole e di prove chiuse a risposta multipla agli allievi delle classi V elementare, III media e seconda superiore delle scuole partecipanti per misurarne l’apprendimento nelle materie scelte.
Gli aspetti organizzativi e operativi del Progetto sono stati affidati all’INValSI e alle Direzioni Regionali.