
Dopo le polemiche, siamo alle precisazioni: il Ministro Moratti fa il punto sulla scuola primaria, firmando la circolare esplicativa del primo decreto di attuazione della riforma, che interessa materna, elementare e prima media.
I temi caldi sono:anticipi per materna ed elementare. La facoltà dell’anticipo scolastico è confermata per i bambini che compiranno tre e sei anni entro il 28 febbraio 2005, anche se il tutto resta in fase sperimentale per il prossimo anno scolastico. Inoltre, per la scuola materna, l’accettazione delle domande è subordinata alle liste di attesa, ai posti disponibili, all’assenso del comune che dovrebbe mettere a disposizione mense, trasporti e attrezzature.
tempo pieno. C’è chi è pronto a scommettere sulla fine del tempo pieno e del tempo prolungato. In effetti la sopravvivenza di esso appare subordinata all’organizzazione delle scuole, al piano di offerta formativa, ed in particolar modo agli insegnanti in organico.