Legislazione Scolastica 
Pubblicato
in: La storia dell'istruzione
Ultimi interventi
-
Poche scuole, ma buone
La riforma Gentile
-
Il consolidamento dell’istruzione secondaria
La “Carta della scuola”
-
Verso la "democratizzazione" dell’istruzione
Un primo sviluppo del sistema secondario: la Legge Casati
-
Il diritto-dovere all'istruzione.
L'articolo 34 della Costituzione italiana rende l'istruzione un diritto "la scuola è aperta a tutti" e un dovere "l'istruzione inferiore impartita per almeno otto anni è obbligatoria".
-
La scuola d'élite si avvicina ai giovani.
Il ramo nobile dell'istruzione italiana, superate le Leggi Casati e Gentile, con le sperimentazioni conquista oggi moltissimi giovani.
Le categorie della guida
- Archivio testi legislativi (1)
- Autonomia (6)
- Esame di Stato (10)
- Eventi (11)
- La storia dell'istruzione (5)
- Legislazione Scolastica (18)
- Offerta Formativa (10)
- Percorsi di lettura (3)
- Punti di vista (21)
- Riforma dell'istruzione (13)
- Università (8)