Letteratura fantasy e fantascienza 
Ultimi interventi
prossimi 10 »-
Incenerire i rifiuti? No, Grazie!
Gianluca Ferrara in questo prezioso manuale spiega, in maniera semplice ma argomentata, come gli inceneritori (erroneamente definiti “termovalorizzatori”) siano l’ennesimo inganno imposto dalla classe politica succube della lobby di turno. Questo di Gianluca Ferrara è un saggio, ma potrebbe facilmente trattarsi di un romanzo di fantapolitica. All'insegna delle tante, più o meno gravi, menzogne che ci vengono dette.
-
Sempre e ancora Vampiri
Per un genere che dalle sue origini non conosce flessioni, la casa editrice Delos Books propone nuove serie "vampiresche" a quattro stelle. A firma di un'autrice interessante, afro americana, specializzata nel cross over, visto che da almeno un decennio spazia disinvoltamente tra i vari canoni della letteratura di genere, dal rosa all'horror, al thriller alla saggistica. Da non perdere.
-
Dove non c’è amore di Valentina Cugnazzo
Un romanzo che non può mancare sulla libreria delle nostre teenager da Albus Edizioni.
-
Actarus - La Vera Storia di Un Pilota di Robot
La recensione di Luciano Pagano per Opifice.it
-
Le novità di Meridiano Zero
Tra Fiction e Fantasy in precario equilibrio con il Fantastico, le ultime novità di Meridiano Zero.
-
L'ALLIEVO di Daniel Zimmermann
1966: David Kupfermann e’ un insegnante di sostegno, all'occasione anche psicologo scolastico, che nutre ambizioni da romanziere e scrittore di saggi sul karate e sul disadattamento scolastico. La domenica assolve la sua militanza nel partito vendendo giornali democratici con la speranza che, prima o poi, tutti i proletari di Savirgny-sur-Orge, alla periferia di Parigi, voteranno comunista. Sta preparando dei test per le prove di ammissione nelle rare e ambite classi di recupero della scuola elementare francese. Recensione di Claudio Chianella
-
Come mollare il marito senza rovinarsi il make-up
Laura non fa mai sesso durante il giorno:è una cosa che non si concilia con la sua acconciatura e il suo perfetto make-up.
-
I cuscini da preghiera di carne di Robert Irwin
Nel cuore di Istanbul c’è il palazzo imperiale, e nel palazzo una stanza detta la ’Gabbia’, dove i figli del sultano trascorrono l’adolescenza, in attesa di essere iniziati alla vita di corte. Quando Orkhan ne esce, scopre di essere il prescelto per succedere al padre.
-
ACTARUS di Claudio Morici
LA VERA STORIA DI UN PILOTA DI ROBOT Tokio, 2076. Anche se sei un pilota di robot di fama internazionale, la routine lavorativa alla lunga pesa. E Actarus, dopo anni che deve battersi contro i mostri di Vega anche tre quattro volte a settimana, di certe cose comincia un po’ a stufarsi. In Istituto, i colleghi ormai passano più tempo in chat che a preoccuparsi della guerra intergalattica. Il Dottore non perde occasione per sparargli le sue interminabili tirate sul futuro della razza umana, con la sua costante espressione di grande dignità. E sempre con quella noiosa sigla in sottofondo.
-
Canti celtici di Renzo Montagnoli
Davanti ad un mondo tramontato, la dolorosa meraviglia dell'autore trova un originale riequilibrio nel sogno e nella sua permanenza sostenendo con intensità empatica l'irrazionalità del vagheggiamento come unica soluzione al vivere.
Le categorie della guida
- Ai confini della Realtà (5)
- Attualità (94)
- Avventura e Fiction (12)
- Cinema (10)
- Cronaca (7)
- Disastri e Naufragi (11)
- Editoria (45)
- Esplorazioni e Scoperte (17)
- Fantascienza (34)
- Fantasy (35)
- Grandi Autori (11)
- I Racconti dei Lettori (4)
- Le Ultime Frontiere (7)
- Letteratura fantasy e fantascienza (4)
- Nuovi Autori (13)
- Recensioni (67)
- Scienza e Fantascienza (21)
- Scienza e Paranormale (22)
Argomenti