
LO ZUCCHINO D’ORO
50 ricette con il fior fiore dell’orto
di Loredana Limone
Collana “I quaderni del man- giar sano”
Vallecchi Editore
Firenze
2008
Pag. 64
€ 5,50
Umile compagna di tanti piatti, la zucchina, detta zucchino in alcune regioni, trova ampio spazio negli orti domestici tanto da esserne considerata, una vera e propria reginetta.
Parente stretta della zucca gialla, anche la Cucurbita pepo è arrivata in Europa dalle lontane Americhe, e fin da subito ha cominciato a farsi apprezzare per le sue numerose qualità, non solo gastronomiche.
Le notevoli proprietà antinfiammatorie e diuretiche la rendono infatti adatta all’alimentazione di tutti e soprattutto a quella di bambini, anziani e convalescenti.
Ricca d’acqua ma priva di grassi, la zucchina è quindi l’alleata ideale per ogni dieta ipocalorica in cui si voglia tener conto in ugual misura di gusto e salute.
Molto apprezzati in cucina per la loro versatilità, fiori di zucca e zucchine si prestano ad ogni tipo di preparazione e ad ogni metodo di cottura, tanto da essere protagonisti di delicati antipasti, gustosi primi e ricchi secondi: fritti o brasati, farciti e perfino in insalata.
Sì, perché il fantastico ortaggio, se freschissimo e tenero, è ottimo anche crudo o addirittura dolce, quando il suo delicato sapore è accompagnato da quello deciso di cioccolato e frutta secca.
—————————————————————————————–
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi essere sempre aggiornato, inviando una semplice e-mail a: letteraturagastronomica@supereva.it puoi iscriverti gratui- tamente alla NEWSLETTER DELLA GUIDA DI LETTERATURA GASTRONOMICA.