Letteratura Inglese 
Ultimi interventi
-
L’Italia del Romanticismo inglese
L’Italia [...] da sempre luogo delle emozioni più pure, della passione più selvaggia, delle sensazioni forti, il regno delle più grandi virtù e della più grande indulgenza, terra di corruzione e di libertinismo, di affari tragici e di violenza assurda, per i romantici inglesi non era altro che bella, selvaggia e bella.
-
"When a Man Hath No Freedom"
"...combatti per la libertà ovunque tu sia, /e se non ti sparano o ti impiccano, sarai ..."
-
Il pudore della scrittura in D. J. Salinger
La fine dell’innocenza, la mascolinità della società moderna, l’idea della letteratura come stile di vita, i temi preferiti di Salinger potrebbero trovarsi altrove sotto altre forme, attraverso altri personaggi che non hanno mai potuto vedere la luce.
-
Percy Bysshe Shelley
Shelley é un poeta d’azione, uno che non si contenta delle sole parole e che attraverso la propria esistenza ha dimostrato di essere ciò che scriveva...
-
John Milton
Oggi le idee di Milton sono ancora motivo di discussione: la libertà di parola e di stampa, il divorzio, il diritto di un popolo di punire il proprio capo di stato
Le categorie della guida
- Cose letterarie (2)
- Fiction (11)
- Filosofie (8)
- Ieri come oggi (12)
- Immagini letterarie (3)
- Movimenti e tendenze (6)
- Passione irlandese (8)
- Poesia (31)
- Storia della letteratura (8)
- Teatro (10)
- Teorie letterarie (3)
- Testi in analisi (4)
- Traduzioni (28)
- Vite che rispecchiano l'arte (5)
Argomenti