
Il vecchio organo della chiesa che porta il motto Musica cantans, signum loquens. Il diario di un musicista del Settecento. Una strana, antica confraternita, la Compagnia della Celia, che si riuniva per fare scherzi e che trova nuovi seguaci nei ragazzini del paese. Una melodia che nasconde un codice, il segreto della Musica Assoluta, che può indurre chiunque a fare qualunque cosa (lo era, per esempio, la melodia del pifferaio di Hamelin…). E due tredicenni, Pietro e Lisa, forse anche un po’ innamorati, alla ricerca del bandolo della matassa. Un romanzo per adolescenti svegli dentro il presente ma anche affascinati dal passato.
ANNA PAROLA è nata a Torino, da un papà Parola e da una mamma Libré. Quale poteva essere il sogno della sua vita? Occuparsi di libri. Da libraia della Libreria dei ragazzi di Torino, consiglia letture a bambini e ragazzi, a genitori e insegnanti, a bibliotecari e nonni dal 1984.
ALBERTO ARATO è nato a Pino Torinese nel 1959.
Anna Parola e Alberto Arato
La banda degli scherzi
Rizzoli Oltre
pp. 240
14
da 10 anni