Liguria 
Ultimi interventi
prossimi 10 »-
Lerici: comune ligure nel Golfo dei Poeti
Alla scoperta delle Repubbliche marinare: ieri e oggi di Lerici
-
Il comune spezzino di Ameglia Bandiera Blù 2010
Nel territorio compreso fra il bacino del fiume Magra e le alture del Monte Caprione sorge il comune di Amèglia. Ci troviamo in provincia di La Spezia sul limitare dei confini con la regione Toscana. Il[...]
-
Il Castello di Portovenere
Ci troviamo nel Golfo dei Poeti, in provincia di La Spezia nello spettacolare territorio del comune di Porto Venere all’interno del Parco Naturale Regionale di Portovenere. Fra le bellezze naturali[...]
-
Passeggiata a Calice al Cornoviglio nell'entroterra ligure di La Spezia
Nell’entroterra ligure della provincia di La Spezia, a circa 400 metri sul livello del mare, sorge il comune di Calice al Cornoviglio, territorio prettamente montano conglobato all’interno del[...]
-
Il Castello di Lerici nel Golfo Spezzino
All’estremità orientale del Golfo spezzino di Lerici, sulla sommità di un promontorio roccioso si erge in Castello omonimo, che chiude a sud il golfo. Il Castello ha forma imponente ed[...]
-
Visita al Museo Geopaleontologico di Lerici
All’interno del Castello di Lerici troviamo il Museo Geopaleontologico, nato dopo le sorprendenti scoperte effettuate da Ilario Sirigu sul territorio spezzino e grazie alle ricerche dello[...]
-
Visitare il Parco di Montemarcello Magra
All’interno del Parco di Montemarcello Magra sono presenti punti di interesse storico-culturale che attirano ogni anno un numero sempre crescente di visitatori alla scoperta delle bellezze naturali[...]
-
L'Orto Botanico di Montemarcello all'interno del Parco Naturale Regionale
Sulla vetta del Monte Murlo a 365 metri sul livello del mare sorge l’Orto Botanico di Montemarcello, all’interno dell’area del Parco Naturale Regionale omonimo. Il territorio collinare[...]
-
Parco Naturale Regionale di Porto Venere
Il territorio occidentale del Golfo della Spezia è compreso nel Parco Naturale Regionale di Porto Venere. Quest’ultimo ingloba il promontorio omonimo, le isole Palmaria, Tino e Tinetto e[...]
-
Porto Venere nel Golfo dei poeti
Il territorio comunale di Porto Venere, facente parte del Parco Naturale Regionale di Porto Venere, si estende all’estremità meridionale della penisola che, allungandosi frastagliata verso il[...]
Le categorie della guida
- 00. INTERVENTI (1)
- 01.Avvenimenti. (15)
- 02.Associazioni. (1)
- 03.Cultura e storia. (10)
- 04.GENOVA e la sua provincia (24)
- 05.IMPERIA e la sua provincia (21)
- 06.Informazione e ricezione . (7)
- 07.LASPEZIA e la sua provincia (22)
- 08.Media (3)
- 09.Parchi e Valli. (9)
- 10.Prodotti tipici, (12)
- 11.SAVONA e la sua provincia. (36)
- 12.Sport, divertimento. (19)
- 13.Scienze della Terra (7)
- 21.Avvenimenti (3)
- 22.Associazioni (1)
- 23.Cultura e storia. (2)
- 24.GENOVA e la sua provincia (4)
- 25.IMPERIA e la sua provincia (1)
- 29.Parchi e Valli (2)
- 30.Prodotti tipici . (5)
- 32.Sport , divertimento. (2)
- Il G8 di Genova (13)
- INDICE (1)
- Liguria (1)
- Racconta la tua Liguria (5)
- Ricerche on line (4)
- SITI AMICI (2)
- Tesi on line (4)
- Trekking in Liguria (6)
Argomenti