Argomenti correlati
prossimi 10 »-
Noli: la storia della quinta Repubblica marinara
Noli è un comune della riviera ligure di ponente in provincia di Savona. Il suo territorio comunale si estende sulla costa dall’Isola di Bergeggi a Capo Noli. Nel comprensorio comunale di Noli[...]
-
La storia, i prodotti tipici e la bandiera arancione di Castelnuovo Magra
Castelnuovo Magra è un comune ligure della provincia di La Spezia che è stato annoverato nelle Bandiere Arancioni del Touring Club Italiano. Il territorio comunale si estende sul monte Bastione e giù[...]
-
La Bandiera Arancione di Pigna: un Borgo che ha sconfitto i Pirati
Pigna è un comune Ligure a circa 300 metri s.l.m. in provincia di Imperia disloccato nell’Alta Val Nervia e attraversato dal torrente Nervia. Il territorio è stato recentemente scenario di[...]
-
Apricale: uno dei Borghi più belli d'Italia
Apricale si trova a circa 13 Km. dalla costa del Ponente Ligure, nell’entroterra di Bordighera. Il suo aspetto ha incantato molti visitatori per la scenografica disposizione delle antiche case in[...]
-
Visita a Podium Rainaldi, ovvero Perinaldo
Ci troviamo a Perinaldo, caratteristico Borgo medievale della provincia di Imperia, le cui origini risalgono all’anno 1000. Podium Rainaldi è l’antico nome del borgo dato dal suo fondatore[...]
-
Il Borgo Medievale di Dolceacqua
La storia di questo antico Borgo Medievale parte da molto lontano, numerose tracce archeologiche hanno riportato alla luce delle fortificazioni in pietra, risalenti all’età del Ferro. Si tratta di[...]
-
Riva Trigoso: cenni storici, il cantiere navale e le curiosità
< strong>Riva Trigoso è una frazione di comune in provincia di La Spezia, formato da due parti ben distinte. La parte interna è la più antica e si chiama Trigoso, mentre Riva si affaccia sul litorale a[...]
-
Boissano: la storia e le curiosità
Boissano si trova nel ponente savonese a circa 40 km da Savona, alle pendici del monte Ravinet (1061 mt) e circondato dai torrenti Varatella e Nimbalto. Si tratta di un pittoresco paese, affacciato sul[...]
-
I "Dian" di Diano Marina: la città del gusto e della cultura
Questa incantevole città del Ponente Ligure è costeggiata dalla lunga spiaggia sabbiosa e da una suggestiva passeggiata. Oltre il centro storico, vediamo le colline intervallate dalle ville, il cielo[...]
-
Mangiare, dormire e fare sport a Villanova D'Albenga
Ci troviamo a Villanova d’Albenga e prendiamo a passeggiare per i vicoli caratteristici del Borgo racchiuso dalla cinta muraria e dalle dieci torri. L’impressione è di tornare indietro nel[...]
Le categorie della guida
- 00. INTERVENTI (1)
- 01.Avvenimenti. (15)
- 02.Associazioni. (1)
- 03.Cultura e storia. (10)
- 04.GENOVA e la sua provincia (24)
- 05.IMPERIA e la sua provincia (21)
- 06.Informazione e ricezione . (7)
- 07.LASPEZIA e la sua provincia (22)
- 08.Media (3)
- 09.Parchi e Valli. (9)
- 10.Prodotti tipici, (12)
- 11.SAVONA e la sua provincia. (36)
- 12.Sport, divertimento. (19)
- 13.Scienze della Terra (7)
- 21.Avvenimenti (3)
- 22.Associazioni (1)
- 23.Cultura e storia. (2)
- 24.GENOVA e la sua provincia (4)
- 25.IMPERIA e la sua provincia (1)
- 29.Parchi e Valli (2)
- 30.Prodotti tipici . (5)
- 32.Sport , divertimento. (2)
- Il G8 di Genova (13)
- INDICE (1)
- Liguria (1)
- Racconta la tua Liguria (5)
- Ricerche on line (4)
- SITI AMICI (2)
- Tesi on line (4)
- Trekking in Liguria (6)